Risarcimento Danni Meningite

La meningite è un’infiammazione grave delle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale, causata da vari agenti patogeni, come batteri, virus o funghi. Nonostante i progressi nella medicina, la meningite può comportare gravi complicazioni e, in alcuni casi, danni a lungo termine. Se tali danni sono stati causati da errori medici o negligenza, esiste la possibilità per il paziente di richiedere un risarcimento.

Controindicazioni intervento della Meningite

Il trattamento della meningite deve essere immediato e mirato, basato sul tipo di agente patogeno responsabile. Tuttavia, anche con un trattamento tempestivo, la malattia può portare a complicazioni gravi. Prima di iniziare il trattamento, il medico deve valutare attentamente la condizione del paziente, considerando variabili come l’età, la salute generale e la presenza di eventuali allergie ai farmaci.

Problematiche e complicanze legate alla Meningite

Nonostante l’efficacia dei trattamenti attuali, la meningite può portare a complicanze gravi, come problemi neurologici, sordità, epilessia, deficit cognitivi e, in alcuni casi, può essere fatale. Queste complicanze possono causare dolore, disabilità e richiedono spesso un trattamento a lungo termine.

Responsabilità medica

I medici hanno l’obbligo di fornire un trattamento adeguato e tempestivo per la meningite. Se il paziente subisce danni a causa di errori o negligenze nel trattamento, il medico potrebbe essere tenuto a risarcire il danno.

Richiedi un risarcimento del danno per la Meningite con Periplo Familiare

Se pensi di aver subito danni a causa di errori o negligenze nel trattamento della meningite, potresti avere la possibilità di richiedere un risarcimento. In tal caso, ti consigliamo di contattare Periplo Familiare, uno studio legale specializzato in responsabilità medica. I nostri avvocati esperti possono assisterti nel processo di richiesta di risarcimento, aiutandoti a valutare la tua situazione e a perseguire il risarcimento più adeguato possibile.

Di seguito la lista di alcuni casi interessanti dei quali si è occupata la nostra Associazione

Chirurgia Generale

Caso Gabriella

Risarcimento: € 285.000,00

Deficit deambulatorio e paresi da errore diagnostico

La signora Gabriella, di 54 anni, si reca al Pronto Soccorso per un forte mal di testa accompagnato da vertigini, gonfiore e un’evidente difficoltà nel muovere la bocca. Qui le viene riferito trattarsi di una semplice paralisi da freddo e le prescrivono delle sedute di magnetoterapia.

Dopo 3-4 giorni, la situazione peggiora: ai sintomi già accusati da Gabriella si aggiungono anche frequenti attacchi di vomito e difficoltà nel compiere anche i più semplici movimenti.

La signora viene quindi portata d’urgenza presso un altro Ospedale dove i sanitari arrivano alla diagnosi corretta di herpes zoster e meningite. Gabriella viene immediatamente sottoposta a terapia e a un lungo e complesso ricovero durato più di tre mesi. Sono stati necessari ulteriori cinque mesi, tra riabilitazione e fisioterapia, prima che la signora potesse recuperare una seppur minima autonomia.

Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | SitemapPrivacy Policy & Cookies Policy

Powered by MGvision - Designed by The Sign Society

Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
SitemapPrivacy Policy & Cookies Policy

Powered by MGvision
Designed by The Sign Society