Risarcimento Danni Cauda Equina

La sindrome della cauda equina è una grave condizione neurologica che si verifica quando le radici nervose della parte inferiore della colonna vertebrale sono compresse. Se non viene trattata tempestivamente, il paziente può subire danni permanenti e disabilità. In alcuni casi, questi danni possono essere il risultato di ritardi operativi o negligenze mediche.

Controindicazioni intervento Cauda Equina

Ci sono alcune controindicazioni all’intervento per la sindrome della cauda equina, come la presenza di infezioni, tumori, malattie autoimmuni e coagulazione del sangue. Inoltre, se la compressione delle radici nervose non è grave e non provoca sintomi significativi, l’intervento potrebbe non essere necessario.

Problematiche e complicanze legate alla Cauda Equina

Le complicanze possibili dell’intervento per la sindrome della cauda equina includono infezioni, sanguinamenti, formazione di cicatrici, perdita di liquido cerebrospinale e problemi neurologici come la paralisi o la perdita di sensibilità. A lungo termine, i pazienti possono sperimentare dolore cronico, disfunzione vescicale e intestinale, e difficoltà sessuali.

Responsabilità medica

Se si subiscono danni a seguito di un intervento per la sindrome della cauda equina eseguito in modo negligente o errato, o se il trattamento è stato ritardato a causa di negligenza medica, è possibile richiedere un risarcimento del danno. Tuttavia, è necessario dimostrare che l’errore o la negligenza è stata effettivamente commessa dal professionista medico e che questo ha causato i danni.

Richiedi un risarcimento del danno per la Cauda Equina con Periplo Familiare

Se hai subito un danno a causa di un intervento per la sindrome della cauda equina o a causa di ritardi operativi o negligenze mediche, hai diritto a un risarcimento del danno subito. Per richiedere il risarcimento, puoi rivolgerti a Periplo Familiare, uno studio legale specializzato in responsabilità medica. I nostri avvocati esperti ti guideranno attraverso il processo di richiesta di risarcimento, aiutandoti a ottenere il massimo risarcimento possibile.

Di seguito la lista di alcuni casi interessanti dei quali si è occupata la nostra Associazione

Neurochirurgia

Caso Antonio

Risarcimento: € 380.000,00

Grave disabilità per intempestività d’intervento

Il signor Antonio, di 58 anni, si reca al Pronto Soccorso a causa di un forte dolore a carico degli arti inferiori. Gli viene diagnosticata una lombosciatalgia causata da ernia L4-L5 e stenosi del canale midollare. Antonio viene ricoverato e trattato con una terapia a base di cortisone che però non calma la sintomatologia lamentata, ma che anzi la aumenta sino a creare un deficit neurologico.

Nonostante un peggioramento così repentino, solo dopo 36 ore Antonio viene trasferito presso un altro ospedale dove viene eseguita una RM che evidenzia un voluminoso materiale intracanalare che comprime il sacco durale e la cauda equina. Si procede quindi ad un intervento chirurgico d’urgenza.

Purtroppo, il mancato tempestivo trasferimento presso un’altra struttura in grado di attuare sia la terapia decompressiva sia l’intervento, hanno provocato ad Antonio gravi danni permanenti di origine fisica e psichica.

Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | SitemapPrivacy Policy & Cookies Policy

Powered by MGvision - Designed by The Sign Society

Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
SitemapPrivacy Policy & Cookies Policy

Powered by MGvision
Designed by The Sign Society