
Per evitare che insorgano conseguenze gravi o che si arrivi al decesso, un infarto miocardico acuto (IMA) necessita di una diagnosi tempestiva e di un trattamento immediato.
Ci sono però dei casi in cui la malattia coronarica non viene riconosciuta a causa di errori di valutazione di accertamenti medici e/o mancate diagnosi, che non consentono di individuare correttamente il quadro clinico dei pazienti e prevenire le conseguenze più spiacevoli.
Quando, ad esempio, avviene un infarto dopo il pronto soccorso, e questo è dovuto all’omissione o alla negligenza del personale sanitario, il paziente che ne è vittima e i suoi familiari hanno diritto a ottenere un risarcimento dei danni. Scopriamo come.
A commettere errori di diagnosi di infarto al pronto soccorso possono essere molteplici soggetti:
Possono verificarsi errori di diagnosi quando il paziente presenta sintomi atipici, che non sono immediatamente associati a un attacco cardiaco, e possono quindi essere somministrati farmaci come antidolorifici o ansiolitici al posto dei trattamenti salvavita.
Altro problema avviene quando il paziente è affetto da una malattia cronica la cui sintomatologia rende difficile riconoscere un attacco di cuore, una casistica che riguarda soprattutto gli anziani.
Ci possono poi essere errori nell’esecuzione dei test diagnostici che impediscono una diagnosi accurata e tempestiva.
Ulteriore causa di diagnosi errata che porta molti pazienti ad avere un infarto dopo il pronto soccorso può anche essere la mancata considerazione, da parte dello staff medico, di fattori di rischio del paziente o della sua condizione clinica.
Accertata la responsabilità medica, i danni risarcibili per una mancata o errata diagnosi di infarto possono essere diversi:
Se tu o un tuo familiare vi siete recati in ospedale e lo staff medico non è riuscito a diagnosticare un attacco cardiaco che ha portato a un infarto dopo il pronto soccorso, potreste avere il diritto di avanzare una richiesta di risarcimento.
Affinché questa vada a buon fine è necessario però dimostrare che vi sia stato un errore medico. Se non sai come fare, puoi rivolgerti a noi di Periplo Familiare, prima associazione italiana per vittime della malasanità.
Da oltre 25 anni siamo al fianco di tutti coloro che hanno subito danni da errore medico, offrendo loro anche supporto morale e psicologico. Il nostro staff medico-legale è pronto ad analizzare il tuo caso e ad assisterti nella richiesta di risarcimento.
Contattaci per avere maggiori informazioni e richiedere una consulenza gratuita.
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society