
Ogni paziente ha il diritto di conoscere pro e contro di tutte le terapie che vengono proposte dal medico per garantire il suo ritorno in salute o per aiutarlo a convivere con una patologia.
Troppo spesso invece questo diritto viene disatteso a causa di informazioni mancanti o fornite a livello parziale, minando di conseguenza la sua libertà di scelta e di decisione.
Nello specifico, il mancato consenso informato dà luogo a un danno risarcibile in quanto rientra nella categoria di danni alla persona.
Secondo la Corte di Cassazione il consenso informato è infatti una manifestazione di assenso del paziente alla prestazione sanitaria, e rappresenta quindi un esercizio autonomo del diritto soggettivo all’autodeterminazione.
Ne consegue che tutti i pazienti devono ricevere informazioni adeguate in merito a ogni percorso terapeutico, al fine di consentire una decisione libera e consapevole. Se questo non avviene, il mancato consenso informato può configurare un danno risarcibile.
Le ipotesi che danno luogo a un danno risarcibile legato al consenso informato sono quattro:
Il consenso informato non deve essere richiedo dal medico in due casi:
In tutti gli altri casi il consenso informato deve sempre essere richiesto, il paziente può avanzare domanda di risarcimento se non è stato adeguatamente informato, sempre che dimostri l’esistenza di nesso causale tra evento lesivo del diritto alla autodeterminazione – cioè la condotta omissiva del medico che non ha fornito adeguata informazione – e conseguenze pregiudizievoli che da quello derivano.
La liquidazione del danno tiene conto di diverse variabili:
Come avrai capito, la richiesta di risarcimento danni in seguito al mancato consenso informato tiene conto di numerose variabili e non si esaurisce nella semplice firma di un modulo, è necessario infatti dimostrare la lesione del diritto all’autodeterminazione del paziente anche in relazione alle conseguenze di trattamenti sanitari a cui è stato sottoposto senza averne piena consapevolezza.
Se hai subito un danno in seguito a un intervento e pensi vi sia stata una violazione della gestione del consenso informato, noi di Periplo Familiare possiamo aiutarti ad avere giustizia. Siamo la prima associazione in Italia per vittime di malasanità, il nostro staff medico-legale è pronto ad analizzare il tuo caso e fornirti l’assistenza necessaria per far valere i tuoi diritti.
Vuoi avere maggiori informazioni sul consenso informato e scoprire se hai subito un danno risarcibile? Contattaci e prenota una consulenza gratuita.
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society