
Un intervento estetico che lascia cicatrici evidenti, che non consente di ottenere i risultati auspicati o che addirittura ha conseguenze negative sulla salute: i danni da chirurgia estetica denunciati dai pazienti sono molti e significativi, nonostante nel corso del tempo le procedure mediche siano sempre più precise affidabili.
Gli errori medici in chirurgia estetica possono infatti causare danni fisici e psicologici. I pazienti possono lamentare insoddisfazione per il risultato dell’intervento, non conforme alle loro aspettative, e questo può essere la conseguenza di una comunicazione errata o poco chiara tra medico e paziente, oppure di un’errata procedura in sala operatoria.
In altri casi la chirurgia estetica può causare danni alla salute e possono insorgere problemi fisici gravi o permanenti come nel caso difformità conseguenti ad un intervento sbagliato di rinoplastica che rendono difficile la respirazione.
Scopriamo di più.
Non tutti i danni da chirurgia estetica sono risarcibili, tra quelli che lo sono troviamo:
Più nello specifico, gli errori in chirurgia plastica più comuni riguardano i seguenti interventi:
Bisogna sottolineare che danni da chirurgia estetica e problemi psicologici sono fattori strettamente correlati. I dati riportano infatti che circa il 65% dei pazienti che hanno subito un intervento errato riportando conseguenze visibili o fisiche, ha avuto problemi a livello di fiducia personale e autostima.
I danni risarcibili in seguito a un intervento di chirurgia estetica mal riuscito sono infatti:
Per ottenere un risarcimento danni da chirurgia estetica è necessario dimostrare la correlazione tra danno subito e responsabilità del medico. Per fare questo è necessario raccogliere tutta la documentazione a sostegno del caso e rivolgersi ad un medico legale o ad un avvocato per fare una stima del danno fisico e psicologico subito.
Se ti trovi in questa situazione e sei alla ricerca di qualcuno che possa aiutarti a far valere i tuoi diritti, puoi rivolgerti a noi di Periplo Familiare: siamo la prima associazione a tutela delle vittime di malasanità in Italia.
Il nostro staff di medici legali e avvocati è pronto a valutare il tuo caso: come primo approccio tentiamo una conciliazione, ma nel caso non sia possibile siamo pronti a seguire l’iter legale in tutte le sue fasi.
Vuoi raccontarci il tuo caso? Contattaci e prenota subito una consulenza gratuita.
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society