
La meningite batterica è una patologia infettiva acuta, caratterizzata dall’infiammazione delle meningi encefaliche o spinali, provocata dall’azione di un batterio.
La tempestività nella diagnosi è fondamentale poiché la meningite batterica può portare a conseguenze molto gravi come danni neurologici permanenti o, nei casi più gravi, addirittura al decesso.
La meningite batterica è meno comune di quella virale, ma decisamente più pericolosa. Colpisce in particolare i bambini con meno di 5 anni e i ragazzi di età compresa tra 15 e 19 anni, si sviluppa molto rapidamente e rappresenta una vera emergenza medica che richiede un trattamento tempestivo.
I batteri principalmente responsabili dell’infezione sono lo streptococco e il meningococco. L’infiammazione delle meningi può coinvolgere anche il sistema nervoso, causando danni che variano da lievi a persistenti. I germi possono infatti raggiungere i centri nervosi che regolano funzioni vitali come il battito cardiaco e la respirazione, compromettendo il corretto funzionamento di questi apparati.
Le conseguenze però possono essere anche altre.
Riconoscere la meningite batterica nelle fasi iniziali può essere difficile perché i primi sintomi con la quale si manifesta, mal di testa e febbre alta, sono comuni a quelli di molte altre patologie.
Sintomi più specifici che lasciano intuire la presenza dell’infiammazione alle meningi possono essere:
Il periodo di incubazione della meningite batterica varia tra i 2 e i 10 giorni, poi l’infiammazione si diffonde rapidamente e in modo aggressivo. Per questo motivo, una diagnosi tardiva può avere conseguenze gravi e spesso irreversibili. L’infiammazione delle meningi, infatti, può evolvere in setticemia, e la persistenza dei batteri nel sangue può danneggiare altri organi, portando al decesso del paziente.
In un caso di meningite batterica grave, l’infiammazione può estendersi anche all’encefalo o al midollo spinale se la meningite si complica in una meningoencefalite o una meningomielite. In questi casi l’infiammazione può portare a:
Tra gli eventi più drammatici della diagnosi tardiva di meningite batterica vi è il danno cerebrale permanente: possono manifestarsi ischemie, edema cerebrale, emorragie che lasciano il paziente con disabilità permanenti, deficit cognitivi o motori.
Gli esami diagnostici che permettano di accertare la presenza di meningite batterica sono:
La terapia principale prevede la somministrazione di antibiotici e la scelta del farmaco dipende dal batterio responsabile dell’infezione. Possono essere prescritti al paziente anche farmaci a base di cortisone, antinfiammatori e analgesici.
In caso di sepsi, nonostante la profilassi eseguita in tempo, la meningite batterica può avere conseguenze permanenti come l’amputazione degli arti a causa della necrosi dei tessuti.
La responsabilità medica si configura quando il ritardo o la una mancata diagnosi di meningite batterica sono la conseguenza di una negligenza che porta all’errore del medico, che ha causato danni gravi o permanenti al paziente.
Possibili errori da parte del medico possono essere:
Se hai subito danni a causa di una meningite batterica diagnosticata in ritardo, potresti avere diritto a richiedere un risarcimento.
Dovrai però dimostrare che il danno subito è una diretta conseguenza di un errore medico, fornendo le prove e avvalendoti della consulenza di un medico legale e di un avvocato.
Se non sai come fare, noi di Periplo Familiare possiamo aiutarti: siamo la prima associazione a tutela delle vittime di malasanità in Italia, da oltre 25 anni sosteniamo i nostri assistiti sia legalmente che moralmente. Il nostro staff medico-legale è disponibile a valutare il tuo caso per verificare se vi sono le basi per avanzare una richiesta di risarcimento danni.
Contattaci per richiedere una consulenza gratuita!
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society