Archivio

Scopri di più

Possibili errori medici associati all’adenomectomia prostatica transvescicale L’adenomectomia prostatica transvescicale è un intervento complesso, eseguito nei casi di ipertrofia prostatica benigna molto avanzata. Il chirurgo accede alla ghiandola prostatica praticando un’incisione sull’addome del paziente, nell’area sotto l’ombelico. L’operazione viene scelta quando la prostata raggiunge dimensioni considerevoli, e non è possibile ricorrere a tecniche meno invasive. […]

Leggi di più

In quali casi le conseguenze della peritonite sono imputabili al comportamento del medico La peritonite è una pericolosa infiammazione del peritoneo, una membrana che ricopre la cavità addominale e gli organi interni dell’addome. Tale infiammazione insorge generalmente a causa di una contaminazione batterica, conseguenza di lesioni o perforazioni del tratto gastrointestinale per via di ulcere, […]

Leggi di più

Danni da frattura pluriframmentaria del polso: cosa fare e a chi rivolgersi per avere giustizia   La frattura pluriframmentaria del polso è una lesione complessa che si verifica quando l’osso del polso si rompe in due o più frammenti. Questo tipo di frattura è quasi sempre conseguente a traumi o cadute e coinvolge spesso radio e […]

Leggi di più

Come accertare la responsabilità medica in caso di intervento all’acromion della spalla fallito L’acromion è una prominenza ossea che si trova sopra la scapola, è una struttura “a gancio” che insieme alla clavicola forma l’articolazione acromion clavicolare. L’acromion svolge quindi un ruolo di grande importanza nella mobilità della spalla e nella sua stabilità poiché è […]

Leggi di più

Errori medici durante la procedura di bypass gastrico: i possibili rischi per il paziente Il bypass gastrico è un intervento chirurgico a cui si sottopongono le persone con problemi di obesità che necessitano di perdere peso e non riescono a ottenere tale risultato con la dieta alimentare.   Questa procedura riduce la capacità dello stomaco e […]

Leggi di più

La meningite batterica può avere conseguenze molto gravi, la tempestività delle cure è essenziale La meningite batterica è una patologia infettiva acuta, caratterizzata dall’infiammazione delle meningi encefaliche o spinali, provocata dall’azione di un batterio.  La tempestività nella diagnosi è fondamentale poiché la meningite batterica può portare a conseguenze molto gravi come danni neurologici permanenti o, […]

Leggi di più

Risarcimento danni da responsabilità medica: quando può essere richiesto Il risarcimento danni da responsabilità medica può essere richiesto da un paziente che ha subito un danno a causa di negligenze o omissioni da parte di un medico o di una struttura sanitaria, oppure dai parenti di un paziente deceduto per gli stessi motivi.  Presupposti di […]

Leggi di più

Possibili errori medici che determinano una diagnosi di carcinoma mammario tardiva o errata Il tumore alla mammella è, purtroppo, molto comune tra le donne. In base ai dati del rapporto “I numeri del cancro 2024”, diffuso dalla Fondazione per la Ricerca sul Cancro AIRC, questa neoplasia rappresenta il 30,3% di tutti i casi di tumore […]

Leggi di più

Quali sono i vantaggi di un accordo stragiudiziale per il risarcimento danni I casi di malasanità sono purtroppo all’ordine del giorno, molte persone però decidono di non denunciare i danni subiti perché sono scoraggiate dalla difficoltà e dalle lunghe tempistiche di una causa legale.  Ogni procedimento deve essere valutato nella sua singolarità, pertanto è difficile […]

Leggi di più

Come riconoscere un’eventuale diagnosi di infarto del miocardico   L’infarto del miocardio si verifica quando parte del muscolo cardiaco va in necrosi, a seguito di un’ostruzione di una o di entrambe le arterie coronarie, il cui compito è quello di irrorare il cuore.  Effettuare tempestivamente una diagnosi di infarto del miocardio è fondamentale perché questa patologia […]

Leggi di più

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.