
Quando il medico effettua una valutazione che porta a una diagnosi sbagliata, le conseguenze per il paziente possono essere più o meno gravi, a seconda del caso.
Si tratta di una tipologia di errore medico piuttosto frequente che si verifica quando viene diagnosticata una patologia anziché un’altra, oppure quando non viene inquadrata la situazione clinica per quella che è realmente.
Nella maggior parte dei casi, il paziente ha diritto a richiedere il risarcimento, a fronte di una diagnosi errata, sia del danno morale che del danno alla salute che ha subito.
Tale diritto al risarcimento si configura in virtù del pregiudizio subito da un accertato errore medico. Scopriamone di più.
L’errore diagnostico si verifica quando il medico non riconosce la patologia, la confonde con un’altra o non inquadra in modo corretto il caso clinico.
Tale errore può essere la conseguenza della decisione del medico di omettere o non far eseguire i dovuti controlli o accertamenti che, grazie a una maggiore completezza del quadro clinico, avrebbero portato a evidenziare una patologia in atto o a formulare in modo corretto e tempestivo la diagnosi. Altro caso di errata diagnosi potrebbe essere il rilevamento di una patologia che in realtà non esiste, per la quale il paziente viene costretto a sottoporsi a cure inutili o dannose.
Si pensi al caso di un paziente al quale sia stata diagnosticata una neoplasia nei fatti inesistente ed abbia dovuto affrontare cure chemioterapiche.
In detti casi, il paziente avrà diritto ad essere risarcito del danno che gli è stato provocato a fronte della ansia, lo stress e le preoccupazioni inutilmente sofferte che gli abbiano comportano un malessere psicofisico.
L’accertamento dell’errata diagnosi può dunque portare alla configurazione di un danno di natura patrimoniale e/o di natura non patrimoniale.
In caso di diagnosi errata è possibile richiedere il risarcimento dei danni subiti ove gli stessi vengano dimostrati e ove sia stato provato che essi sono riconducili all’ errore medico.
Se tu o un tuo familiare avete subito le conseguenze di una mancata o errata diagnosi medica ma non sapete come agire per accertare la responsabilità medica, potete affidarvi a noi di Periplo Familiare, la prima associazione italiana per vittime della malasanità.
Il nostro staff, composto da medici legali e avvocati, è pronto ad analizzare il tuo caso e verificare se vi sono le basi per avviare una richiesta di risarcimento. Da oltre 25 anni siamo al fianco di tutti coloro che sono stati vittime di errori medici, offrendo anche supporto morale e psicologico.
Contattaci per avere maggiori informazioni e richiedere una consulenza gratuita.
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society