
In Italia il diabete uccide più del cancro. È il diabete, dunque, la malattia del secolo: nel mondo ne sono affetti 425 milioni di persone, 4 milioni solo in Italia.
Sono impietosi i numeri dell’Osservatorio Arno Diabete. Secondo le stime di un recente studio, i diabetici nel mondo nel 2045 saranno 629 milioni. In Italia sono già 4 milioni, circa il doppio di 20 anni fa. E il dato che rende questi numeri ancora più allarmanti, è che oltre un milione di persone non sanno di esserlo.
Sono attendibili questi numeri? Sicuramente poiché la banca dati dell’Osservatorio aggrega le prescrizioni farmaceutiche di quasi 11 milioni di abitanti di 32 Aziende Sanitarie convenzionate.
I dati sul diabete, dunque, possono considerarsi più che certi. Ma c’è di più. Non solo oggi siamo in grado di conoscere il numero di persone affette da diabete, ma possiamo anche sapere le aree geografiche in cui c’è il rischio di ammalarsi è decisamente maggiore. Da uno studio si evince che due diabetici su tre vivono nelle metropoli. Si parla, dunque, di “diabete urbano”.
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society