Intervento di bypass gastrico: rischi e conseguenze della negligenza medica 

Scopri di più
Modern Operating Room with Medical Equipment and Surgeons | Advanced Surgical Technology and Healthcare Excellence

Errori medici durante la procedura di bypass gastrico: i possibili rischi per il paziente

Il bypass gastrico è un intervento chirurgico a cui si sottopongono le persone con problemi di obesità che necessitano di perdere peso e non riescono a ottenere tale risultato con la dieta alimentare.  

Questa procedura riduce la capacità dello stomaco e devia il percorso del cibo verso l’intestino tenue. In questo modo, il paziente riesce ad assumere meno cibo e riducendo l’apporto calorico si arriva a una significativa perdita di peso. 

Per via della sua comprovata efficacia, il bypass gastrico è divenuto un procedimento molto popolare negli ultimi anni. La perdita di peso ha infatti effetti positivi anche sulle altre condizioni di salute correlate all’obesità come diabete di tipo 2, sindrome metabolica, apnea del sonno, insufficienza cardiaca.  

Tuttavia, essendo una procedura chirurgica a tutti gli effetti, anche il bypass gastrico ha dei rischi, alcuni legati all’esecuzione materiale dell’intervento, altri invece possono essere causati da un errore da parte del medico e avere conseguenze anche molto gravi.  

Intervento di bypass gastrico: i rischi causati da errori medici

L’intervento di bypass gastrico si differenzia dall’intervento di mini bypass gastrico per il numero di suture. Nel primo vengono effettuate due suture, una per collegare la tasca gastrica all’intestino e l’altra per collegare l’ansa intestinale a un’altra sezione dell’intestino.  

Il mini bypass prevede invece un’unica sutura tra tasca gastrica e intestino tenue. 

È chiaro che la seconda procedura risulta meno invasiva e comporta pertanto meno rischi per il paziente. La scelta tra le due tipologie di intervento è presa dal medico in base alle condizioni di salute generale del paziente e in considerazione delle variabili del caso specifico.   

Entrambe le procedure di bypass gastrico hanno dei rischi, alcuni dei quali sono legati all’esecuzione materiale dell’intervento come eccessivo sanguinamento, comparsa di infezione, formazione di coaguli di sangue che possono comportare embolia polmonare, trombosi, e occlusione intestinale. 

Tuttavia, l’intervento di bypass gastrico ha rischi maggiori se il medico agisce con negligenza, non rispettando quanto disposto dalle linee guida sanitarie in materia, sia nella fase operatoria, che post operatoria. 

Possono verificarsi poi problemi legati all’anestesia, come un dosaggio errato dei farmaci oppure reazioni allergiche.   

Eventi rari, ma possibili, sono lesioni all’intestino, allo stomaco o ad altri organi durante l’operazione. 

Il chirurgo potrebbe inoltre suturare male i tagli, dando luogo alla formazione di tessuti cicatriziali che possono essere causa di un blocco dell’intestino.   

La responsabilità del medico si estende al post-intervento, nei giorni successivi alla procedura il paziente deve essere costantemente monitorato perché potrebbe manifestarsi la stenosi, una condizione che causa nausea e vomito perché il paziente non riesce ad assumere il cibo per via di un restringimento tra stomaco e intestino. La stenosi potrebbe essere la conseguenza della formazione di tessuto cicatriziale anomalo e anche la comparsa di infezioni post-operatorie potrebbe essere collegabile a errori medici durante la procedura.  

Quando è possibile chiedere un risarcimento danni

Hai subito dei danni o riportato conseguenze gravi e permanenti in seguito a una procedura di bypass gastrico? 

Per avanzare una domanda di risarcimento danni dovrai dimostrare la correlazione tra danno subito e comportamento del medico, fornendo prove del suo mancato rispetto delle procedure mediche o dell’errore commesso. Per fare questo dovrai avvalerti dell’aiuto di un medico legale e di un avvocato specializzato in casi di malasanità. 

Se non sai a chi rivolgerti, noi di Periplo Familiare siamo pronti ad aiutarti. Siamo la prima associazione in Italia per vittime di malasanità, da oltre 25 anni siamo al fianco di coloro che sono stati vittime di errori medici, assistendoli sia legalmente che moralmente durante tutto l’iter. 

Il nostro staff medico legale è pronto a valutare il tuo caso: contattaci per fissare una consulenza gratuita e scoprire come ottenere giustizia.  

Categorie:Casi di Errori Medici

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.