
L’intervento di cataratta prevede la sostituzione del cristallino naturale con uno artificiale. Si interviene in questo modo quando il cristallino naturale risulta opacizzato e rende impossibile mettere a fuoco le immagini sulla retina. Sebbene si tratti di un intervento considerato di routine, può manifestarsi, a causa di un errore medico, una perdita del visus che dà luogo a un danno biologico per il paziente.
Al pari di qualsiasi altro intervento chirurgico, anche quello della cataratta prevede rischi e controindicazioni di cui il paziente deve essere preventivamente informato.
A seguito dell’intervento, possono manifestarsi infiammazioni, infezioni, un aumento della pressione oculare, la formazione di un edema maculare cistoide. Alcune di queste problematiche, sono considerate normali e possono essere curate ricorrendo a farmaci antinfiammatori, altre invece, sono la diretta conseguenza di un errore medico, come per esempio la rottura del cristallino, un distacco della retina, la lacerazione o lesione della cornea.
Nel caso in cui l’intervento di cataratta sia mal eseguito la conseguenza più grave è una perdita parziale o totale della vista.
Vediamo quindi, in quali casi dalla perdita del visus consegue un danno biologico risarcibile.
Il termine visus in oculistica viene utilizzato per descrivere il grado di capacità funzionale dell’apparato visivo, quindi la capacità dell’occhio di percepire i dettagli di un oggetto.
Il visus indica quindi quanto una persona vede bene o meno. Una riduzione dell’acuità visiva che non consente di avere una visuale nitida, è associata a problemi quali miopia, ipermetropia, presbiopia, astigmatismo.
Un aumento della miopia dopo l’intervento cataratta è un evento che può manifestarsi per un errore medico perché è stata scelta una lente intraoculare sbagliata, per una infiammazione post-operatoria mal curata, per la presenza di patologie oculari come il glaucoma o la degenerazione maculare non diagnosticate o sottovalutate.
La perdita del visus conseguente a un evento dannoso dal punto di vista legale rappresenta una menomazione associata al danno biologico, in quanto si tratta di una lesione che ha conseguenze profonde sull’integrità psico-fisica di chi la subisce.
La perdita della vista in seguito a un errore durante un intervento di cataratta giustifica una richiesta di risarcimento danni se può essere accertata la colpa medica nell’accaduto.
Il Tribunale di Catanzaro nella sentenza n. 1585 del 3 ottobre 2023, ha riconosciuto il diritto di risarcimento ad un paziente che aveva perso la vista da un occhio dopo un intervento di cataratta. La responsabilità dei sanitari nell’esecuzione dell’intervento è stata individuata nella non corretta pianificazione dell’operazione: non è stata eseguita l’anestesia corretta, avrebbero dovuto far sospendere al paziente un farmaco che assumeva per un’altra patologia e non sono stati adottati alcuni accorgimenti tecnici considerati necessari durante l’intervento.
Determinante nel caso in questione è stata la valutazione della cartella clinica del paziente al quale è stata riconosciuta una invalidità temporanea di 20 giorni e una invalidità permanente del 28%.
Il tribunale ha pertanto riconosciuto la correlazione tra perdita del visus e danno biologico e ha quantificato il risarcimento basandosi sulle Tabelle del Tribunale di Milano liquidando in € 76.380,00 relativamente al danno biologico permanente e in € 4207,50 per il danno biologico temporaneo.
Se anche tu hai perso totalmente o parzialmente la vista a seguito di un intervento di cataratta potresti quindi poter avanzare una richiesta di risarcimento danni.
Noi di Periplo Familiare possiamo supportarti in questo percorso: siamo la prima associazione a tutela delle vittime di malasanità in Italia, il nostro staff medico legale è pronto ad analizzare il tuo caso e ad accompagnarti nel percorso per far valere i tuoi diritti.
Contattaci per fissare una consulenza gratuita.
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society