
Sappiamo tutti che la Legge ha i suoi tempi e che le cause legali possono durare anche molti anni, ma non è sempre chiaro che, quando si denuncia un accaduto, spesso ci sono delle scadenze più o meno lunghe da rispettare.
Chi è vittima di un episodio di malasanità, ad esempio, deve chiedersi sempre qual è il termine di prescrizione per il risarcimento danni da errore medico, in modo da poter agire nei tempi giusti.
La normativa italiana prevede due termini di prescrizione, distinguendoli in base alle casistiche. Approfondiamo meglio l’argomento.
L’azione legale, in caso di errore medico, può coinvolgere sia il medico che la struttura ospedaliera. In base all’art. 7 della Legge Gelli-Bianco vengono distinte due forme di responsabilità, cosa che ha conseguenze sul termine prescrizione per il risarcimento danni e sull’onere della prova. Nello specifico:
Chiariti quali sono i termini di prescrizione per il risarcimento danni per errore medico è necessario spendere qualche parola sui termini di decorrenza, cioè a partire da quando il danneggiato può far valere i suoi diritti.
L’art. 2935 del Codice Civile stabilisce che la prescrizione inizia a decorrere dal giorno in cui si può far valere il diritto. Tuttavia, i danni di un’operazione chirurgica o di una cura errata possono manifestarsi nel tempo, anche a distanza di mesi o anni e si può quindi affermare che la prescrizione inizia a decorrere dal giorno in cui il paziente prende coscienza del danno subito e della sua riconducibilità a trattamento medico.
Diversa è invece la situazione in caso di errore medico che porta al decesso:
Hai subito un danno dovuto a errore medico e non sai come muoverti? Periplo Familiare, da oltre 25 anni aiuta le vittime di malasanità a far valere i propri diritti.
Siamo la più grande associazione italiana per le vittime di malasanità e, rivolgendoti a noi, potrai contare su uno staff di esperti avvocati e medici legali, pronti ad analizzare il tuo caso e a darti tutto il sostegno di cui hai bisogno.
La nostra strategia prevede come primo approccio un tentativo di conciliazione bonaria con il medico o con la struttura ospedaliera, al fine di evitare il processo, ma nel caso in cui si debba andare in tribunale, siamo comunque pronti ad affrontare insieme a te tutto l’iter giudiziario.
Contattaci per saperne di più e richiedere una consulenza gratuita.
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society