Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità
I tempi di attesa sono troppi lunghi, il personale è carente. Nonostante la maggior parte degli italiani continui ad avere fiducia nella sanità pubblica, in molti denunciano un grave peggioramento dei servizi offerti. Questo è quanto emerge dalla ricerca di UniSalute insieme a Nomisma. Per gli italiani la sanità pubblica resta un baluardo. Il 57% dice […]
Leggi di piùQuando si può chiedere un risarcimento per errata profilassi antibiotica in chirurgia? La profilassi antibiotica in chirurgia rappresenta una delle più efficaci forme di prevenzione alle infezioni del sito chirurgico. Le infezioni contratte in sala operatoria, infatti, sono molto pericolose perché possono prolungare la degenza ospedaliera e in alcuni casi provocare anche il decesso del […]
Leggi di piùCome richiedere un risarcimento in caso di sindrome di Down non diagnosticata La sindrome di Down è un disturbo genetico che determina delle inconfondibili caratteristiche somatiche del viso e che porta a un disturbo mentale che può essere di diverso livello in base al soggetto. Grazie ai controlli prenatali eseguiti durante la gravidanza, già da […]
Leggi di piùVittima di errore medico? Ecco come denunciare l’ospedale in caso di danni Un intervento mal riuscito, una diagnosi sbagliata o la prescrizione di cure non necessarie: quando l’esperienza in una struttura sanitaria porta a un peggioramento delle condizioni di salute del paziente, è possibile denunciare l’episodio di malasanità e, in molti casi, ottenere un risarcimento […]
Leggi di piùRisarcimento per diagnosi errata: cosa c’è da sapere sul danno morale e patrimoniale Quando il medico effettua una valutazione che porta a una diagnosi sbagliata, le conseguenze per il paziente possono essere più o meno gravi, a seconda del caso. Si tratta di una tipologia di errore medico piuttosto frequente che si verifica quando viene […]
Leggi di piùCosa fare per accertare la responsabilità medica in caso di morte per parto della madre La gravidanza è un evento importante nella vita di ogni donna e, nella maggior parte dei casi, quando viene ben gestito e monitorato, si svolge nel migliore dei modi, portando ai futuri genitori e alle loro famiglie gioia e felicità. […]
Leggi di piùLe richieste di risarcimento per malpratica sanitaria sono diminuite del 36%: appaiono quindi superate le difficoltà del 2021, anno tumultuoso per numero di incidenti e per concentrazione delle richieste di indennizzo. AmTrust Assicurazioni, compagnia specializzata nelle soluzioni di malpractica in ambito medico e nelle coperture di responsabilità sanitaria in Italia, ha rilevato che nel […]
Leggi di piùDanno estetico e risarcimento: quando e come è possibile richiederlo? Chi si sottopone a un intervento di chirurgia estetica sa di dover affrontare un’operazione delicata che, come ogni altra in campo chirurgico, può non sempre avere un esito positivo e, in alcuni casi, determinare l’insorgenza di inestetismi estetici più o meni visibili, ma anche la […]
Leggi di piùPrescrizione per risarcimento danni da errore medico: ecco cosa c’è da sapere I casi di malasanità sono purtroppo all’ordine del giorno, non tutte le vittime però riescono ad ottenere giustizia. Talvolta la causa di un mancato riconoscimento dell’accaduto dipende dal non rispetto dei tempi di prescrizione relativi all’errore medico subito. Sappiamo che la giustizia può […]
Leggi di piùMancata diagnosi prenatale: cos’è e quando si può chiedere un risarcimento Le donne in stato interessante si sottopongono a numerosi controlli per monitorare lo stato della gravidanza e la salute del feto. Nonostante questo, si registrano non di rado casi di mancata diagnosi prenatale in cui il medico avrebbe dovuto evidenziare la presenza di malformazioni […]
Leggi di più