Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità
Prescrizione per risarcimento danni da errore medico: ecco cosa c’è da sapere Sappiamo tutti che la Legge ha i suoi tempi e che le cause legali possono durare anche molti anni, ma non è sempre chiaro che, quando si denuncia un accaduto, spesso ci sono delle scadenze più o meno lunghe da rispettare. Chi è […]
Leggi di piùMancata diagnosi prenatale: cos’è e quando si può chiedere un risarcimento Le donne in stato interessante si sottopongono a numerosi controlli per monitorare lo stato della gravidanza e la salute del feto. Nonostante questo, si registrano non di rado casi di mancata diagnosi prenatale in cui il medico avrebbe dovuto evidenziare la presenza di malformazioni […]
Leggi di piùLa riforma mira ad apportare modifiche nei processi penali. Vediamole insieme: dalla prescrizione ai riti abbreviati, dalle pene alternative alle lesioni personali e quale impatto avranno anche per i medici. Il 30 dicembre scorso è entrata in vigore la riforma Cartabia, riforma che porta il nome della sua prima firmataria, la ex ministra della […]
Leggi di piùQuali conseguenze possono esserci se il chirurgo sbaglia l’intervento e a chi rivolgersi Errori e complicanze inattese sono purtroppo situazioni che possono verificarsi in sala operatoria. Può infatti capitare che il chirurgo sbagli intervento e che per il paziente sia l’inizio di un calvario che può durare mesi, anni o addirittura tutta la vita. I […]
Leggi di piùSarebbero 18.757 i medici di base pronti per la pensione che però rischiano di non essere sostituiti. Oggi la medicina generale è un ambito professionale poco attrattivo, a farne le spese, la salute del territorio. Secondo l’Enpam, l’Ente di previdenza dei medici e odontoiatri, sarebbero 18.757 i medici di base pronti per la pensione. […]
Leggi di piùQuali sono le conseguenze legali di una mancata diagnosi di tumore? L’errata o la mancata diagnosi di tumore rientra nei casi di malasanità che purtroppo si registrano in Italia. Capita non di rado che un paziente entri in ospedale o si sottoponga ad accertamenti clinici ricevendo in cambio un’informazione errata sul suo stato di salute, […]
Leggi di piùVittima di errore medico? Ecco chi paga il risarcimento dei danni e come ottenerlo Un danno permanente in seguito a una diagnosi errata o un intervento mal riuscito: i casi di malasanità sono purtroppo all’ordine del giorno. Accertato l’accaduto, le vittime o i loro familiari possono chiedere e ottenere giustizia per il danno causato dall’errore […]
Leggi di piùPer risolvere le controversie in sanità, la riforma del processo civile in sede stragiudiziale offre nuove prospettive di semplificazione, in particolare sulla “paura della firma” per i funzionari pubblici. Vediamole insieme. La riforma del sistema giudiziario rientra fra le riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ha come obiettivo la […]
Leggi di piùQuanto dura una causa per errore medico e perché è preferibile una mediazione Sei stato vittima di un episodio di malasanità e vorresti denunciare il fatto per far valere i tuoi diritti, ma hai paura di quanto possa durare l’iter giudiziario? Definire quanto dura una causa per errore medico non è semplice perché nel corso […]
Leggi di piùVittima di errore medico? Ecco come denunciare un caso di malasanità e a chi rivolgersi Hai subito un danno in seguito a una diagnosi sbagliata o a causa di un intervento mal riuscito? Se pensi di essere vittima di un errore medico e questa situazione ti ha portato a vivere un disagio a livello fisico […]
Leggi di più