
L’anestesia con intubazione è un passaggio fondamentale per la buona riuscita di numerosi interventi chirurgici. La procedura si esegue nei casi in cui è necessaria l’anestesia generale, per far sì che il paziente perda coscienza e non avverta dolore durante l’operazione.
I farmaci somministrati nel corso dell’anestesia generale bloccano i muscoli inibendo la respirazione autonoma, per questo l’intubazione prevede il posizionamento di un tubo chiamato “endotracheale” nelle vie aeree, nello specifico nella trachea, che viene collegato a un respiratore fino alla fine dell’intervento.
Ma cosa succede quando la procedura di intubazione non viene eseguita correttamente? Ecco cosa c’è da sapere.
In molti casi, gli errori medici in ambito anestesiologico sono la conseguenza di una omessa o sbagliata analisi preoperatoria. Il fallimento della procedura può essere determinato dalla mancata valutazione delle esigenze delle vie aeree del paziente, da un ritardo nell’intubazione, dal posizionamento del tubo nell’esofago anziché nelle vie aeree, da imperizia nell’utilizzo del laringoscopio o del tubo tracheale.
I principali errori medici legati all’anestesia possono essere legati a:
Altre cause delle lesioni possono essere l’assenza di comunicazione tra il personale medico o la mancata osservanza delle linee guida da seguire durante l’operazione.
Le conseguenze di una procedura scorretta di anestesia con intubazione possono essere:
Danni più gravi insorgono per ipossia, quando l’ossigeno non viene somministrato in modo uniforme nel corpo e possono essere:
In ambito ospedaliero, viene ascritta al medico anestesista la colpa per imperizia, ma possono essere considerati responsabili dell’errata procedura di intubazione anche chirurghi, infermieri e la struttura sanitaria in cui è stato eseguito l’intervento. Per individuare le responsabilità del danno subito e avanzare una domanda di risarcimento è necessario, quindi, valutare il caso specifico.
In caso di anestesia con intubazione errata, può essere risarcibile:
Rivolgendoti a noi di Periplo Familiare puoi trovare un team di esperti medico-legali, pronto a valutare il tuo caso e fornirti tutto il sostegno di cui hai bisogno.
Siamo la prima associazione a tutela delle vittime di malasanità in Italia e ci occupiamo di tutti gli aspetti legati alla richiesta di risarcimento del danno subito. Scegliamo sempre come primo approccio la ricerca di una conciliazione tra le parti, al fine di arrivare a un accordo bonario che eviti un lungo iter giudiziario, ma siamo comunque pronti ad affrontarlo nel caso in cui si renda necessario andare in tribunale.
Contattaci e prenota subito una consulenza gratuita.
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society