Blog

Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità

Scopri di più

Secondo una ricerca di Kaspersky l’89% delle organizzazioni sanitarie italiane ha arricchito i servizi di telemedicina, ma permane la diffidenza dei pazienti che rifiutano per paura di rischi legati alla sicurezza.   In un’epoca di grandi trasformazioni, che vedono una riorganizzazione generale della pratica clinica, la medicina digitale appare come la soluzione ideale per ottimizzare tempi e costi […]

Leggi di più

Proprio così: un esame semplice, di routine, che però non viene eseguito né inizialmente né durante il ricovero, pur in assenza di una diagnosi certa. È capitato a Roberto e alla sua famiglia che oggi ha ottenuto giustizia.   Il fatto Il signor Roberto ha 70 anni. È sposato, padre di due figli ed è […]

Leggi di più

La pandemia ha accelerato il percorso di digitalizzazione della sanità. Ma l’Italia è ancora molto indietro: solo il 5,1% dei pazienti anziani ne ha accesso. Uno slancio importante arriva dal PNRR, vediamolo.   La pandemia ha accelerato il percorso di digitalizzazione della sanità, rendendo concreti dei servizi da remoto che fino a un anno fa […]

Leggi di più

Sì esistono, e sono quegli istituti che hanno ricevuto l’accreditamento in via provvisoria, perché manchevoli di determinate caratteristiche, ma che non si sono mai messi in regola negli anni successivi.   Per diventare un dottore, che sia un ginecologo, pediatra, neurologo, ortopedico, ecc. dopo la laurea in Medicina bisogna fare dai 4 ai 5 anni […]

Leggi di più

Vediamo insieme l’impatto dei sinistri da Covid-19 e la scelta di molte strutture di avere in programma clausole nei nuovi contratti per i rischi pandemici.   Nel 2020 la raccolta premi per i rischi da responsabilità civile sanitaria ha raggiunto i 604 milioni di euro, in aumento del 4% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge […]

Leggi di più

L’emergenza sanitaria ha fatto crescere la diffusione di strumenti digitali nel mondo della salute, accelerandone anche la conoscenza da parte di tutti i soggetti coinvolti: pazienti, medici e strutture sanitarie.    Le tecnologie digitali sono parte della nostra vita quotidiana ormai da tempo eppure, nonostante l’utilizzo di strumenti innovativi già stesse creando una serie di […]

Leggi di più

Anche se non sussiste obbligo, chi si vaccina contro il Covid-19 si pone in una condizione di rischio anche a vantaggio della salute pubblica. A ciò deve corrispondere una copertura dello stato quando le cose non vanno per il verso giusto.   Durante la vaccinazione di massa globale che oggi ci interessa tutti, sono in […]

Leggi di più

Ad oggi i medici di famiglia sono liberi professionisti ma, per ottenere i fondi stanziati dal Recovery Fund, dovrebbero “trasformarsi” in dipendenti. Come la stanno prendendo? Vediamolo insieme.   Partiamo dal principio. Il Covid, oltre a quanto già tristemente sappiamo, ha avuto anche la colpa di aver portato a galla tutte le falle del sistema […]

Leggi di più

Nel 2020, se si escludono le patologie legate al Covid-19, il numero dei sinistri medici denunciati è risultato nettamente inferiore. Scopriamolo insieme con il rapporto di ANIA.   L’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 ha stravolto la normale attività delle strutture e del personale sanitario attraverso turni di lavoro estenuanti e misure di sicurezza per prevenire […]

Leggi di più

Ecco i dati del rapporto annuale INAIL 2020: meno infortuni e malattie professionali, ma la pandemia ha aumentato notevolmente i decessi.   Il personale sanitario assunto dall’INAIL per contrastare la pandemia lavora senza tutele contro il rischio di contagio da Covid-19. Ebbene sì, perché non c’è alcuna norma a disporre l’obbligatorietà di un paracadute assicurativo […]

Leggi di più

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.