Blog

Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità

Scopri di più

Il rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti Covid-19 evidenzia che dei 758 decessi segnalati, solo 22 sono correlabili con la vaccinazione ovvero lo 0,02% su 108,5 milioni somministrazioni. L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha pubblicato i risultati del Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti Covid-19, analisi che raccoglie i dati nell’anno di campagna […]

Leggi di più

E il 20% con due o più patologie. A dirlo l’ultima indagine di UniSalute, che mostra lo stato di salute degli italiani: ipertensione, allergie, artriti e artrosi le patologie croniche più diffuse, seguite da diabete e tumori.   Negli ultimi due anni tutta la nostra attenzione, e non poteva essere altrimenti, si è concentrata sul […]

Leggi di più

Nonostante gli eventi avversi del Covid-19, in Italia si registrano sempre meno denunce per decessi in Ospedale: 1.000 notifiche, di cui solo il 27% sfociate in procedimenti penali.   Il Covid-19 non cambia la tendenza al ribasso delle denunce per decesso in ospedale.  Si era già registrato infatti negli ultimi anni un trend di riduzione […]

Leggi di più

Barbara da tempo soffriva di un dolore al piede. Un giorno decide di pensare alla sua salute e sceglie di sottoporsi a un intervento che dovrebbe ridarle tranquillità. Ma una diagnosi errata rende tutto più complicato.   Il fatto La signora Barbara da tempo soffre di un dolore acuto nella parte anteriore del piede destro, […]

Leggi di più

Sono quasi 600mila le persone povere che nel 2021 non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno. Lo rivela il 9° rapporto di Banco Farmaceutico. Colpa della pandemia.   Nel 2021, almeno 597.560 persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno. Si tratta di 163.387 persone in più rispetto […]

Leggi di più

Un intervento chirurgico a cui non è seguita alcuna terapia antibiotica e poi un aggravamento non diagnosticato con tempestività. Vi raccontiamo il calvario di Giuseppe, operato ben 4 volte per una semplice caduta.   Il caso  Il signor Giuseppe è un 58enne sposato e molto attivo. Un giorno, in seguito ad una caduta accidentale, viene […]

Leggi di più

Secondo una ricerca di Kaspersky l’89% delle organizzazioni sanitarie italiane ha arricchito i servizi di telemedicina, ma permane la diffidenza dei pazienti che rifiutano per paura di rischi legati alla sicurezza.   In un’epoca di grandi trasformazioni, che vedono una riorganizzazione generale della pratica clinica, la medicina digitale appare come la soluzione ideale per ottimizzare tempi e costi […]

Leggi di più

Proprio così: un esame semplice, di routine, che però non viene eseguito né inizialmente né durante il ricovero, pur in assenza di una diagnosi certa. È capitato a Roberto e alla sua famiglia che oggi ha ottenuto giustizia.   Il fatto Il signor Roberto ha 70 anni. È sposato, padre di due figli ed è […]

Leggi di più

La pandemia ha accelerato il percorso di digitalizzazione della sanità. Ma l’Italia è ancora molto indietro: solo il 5,1% dei pazienti anziani ne ha accesso. Uno slancio importante arriva dal PNRR, vediamolo.   La pandemia ha accelerato il percorso di digitalizzazione della sanità, rendendo concreti dei servizi da remoto che fino a un anno fa […]

Leggi di più

Sì esistono, e sono quegli istituti che hanno ricevuto l’accreditamento in via provvisoria, perché manchevoli di determinate caratteristiche, ma che non si sono mai messi in regola negli anni successivi.   Per diventare un dottore, che sia un ginecologo, pediatra, neurologo, ortopedico, ecc. dopo la laurea in Medicina bisogna fare dai 4 ai 5 anni […]

Leggi di più

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.