Blog

Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità

Scopri di più

Se ne è tanto parlato durante la pandemia. Oggi i dati mostrano un atteggiamento sempre più positivo verso le opportunità che offre, sia dal punto di vista dei pazienti sia dei medici   Prima dell’arrivo della pandemia il gap digitale in Italia era notevole, sia tra i pazienti, sia tra i medici. Ma il Covid-19 […]

Leggi di più

In Lombardia, la sanità pubblica e privata ha gli stessi diritti e gli stessi doveri: così aumenta la competitività e le strutture possono soddisfare i bisogni dei pazienti che scelgono dove andare. Ma è davvero così?   Con la norma regionale n. 31 del 1997, voluta dall’allora Presidente della regione Roberto Formigoni, la Lombardia è […]

Leggi di più

A differenza dei dispositivi elettronici, si tratta di un mercato sempre verde, nel quale la Apple è in una posizione di vantaggio rispetto alla concorrenza. Vediamo quale rivoluzione ha in mente.   Indubbiamente la Apple ha cambiato le nostre vite e in futuro, aspettiamoci nuove grandi sorprese, ma non nella tecnologia, bensì nella sanità. Lo […]

Leggi di più

Il Recovery Fund deve aiutarci a cambiare il volto della nostra Sanità e quello del nostro futuro. Ecco il piano, punto per punto, ed ecco perché i medici di famiglia dovrebbero diventare dipendenti.   Inutile ribadire in queste sede quanti danni abbia fatto il Covid-19. Tra i tanti, c’è anche quello di aver portato a […]

Leggi di più

La vita di Ilaria è sempre stata una battaglia. Appena nata, ha dovuto confrontarsi con una malattia genetica rara e con tutte le asprezze che una simile condizione comporta. A soli 24 anni si è trovata ad affrontare la sua prova più difficile e, nonostante abbia lottato con tutta sé stessa, un grave errore medico […]

Leggi di più

Con la pandemia è cambiata la nostra vita ma anche il nostro rapporto con la tecnologia, non solo per quanto riguarda smart-working e il telelavoro, ma anche per la gestione della nostra salute. Il periodo che ci stiamo lentamente lasciando alle spalle è stato uno dei più difficili e drammatici della storia mondiale degli ultimi […]

Leggi di più

Obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario: che cosa c’è, che cosa manca e cosa non è del tutto chiaro   Il decreto L’art. 4 del decreto legge n. 44/2021 introduce l’obbligo di vaccinazione per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 per i professionisti sanitari e gli operatori di interesse sanitario […]

Leggi di più

La Cassazione ha affermato come non può essere escluso il diritto al risarcimento a un parente della persona scomparsa anche se non convivente. L’importante è dimostrare il profondo legame affettivo.   La Suprema Corte di Cassazione ha accolto il ricorso dei nipoti di una signora deceduta a causa di un incidente automobilistico durante una passeggiata […]

Leggi di più

Lo scudo penale per i medici vaccinatori esclude la punibilità quando si dimostra di aver compiuto il proprio dovere professionale nel rispetto delle regole. Ma la norma non impedisce azioni giudiziarie contro i sanitari.   L’articolo 3 del decreto legge 44/2021 stabilisce che a causa della somministrazione di un vaccino per la prevenzione delle infezioni […]

Leggi di più

Nel 2020, 1 italiano su 10 ha dichiarato di aver rinunciato a prestazioni sanitarie necessarie a causa delle difficoltà di accesso ai servizi dovuto alla pandemia da Covid-19   Dall’inizio della pandemia ad oggi, per far fronte all’enorme ondata di pazienti affetti da Covid-19, molti servizi sanitari sono stati ridimensionati, riorganizzati o addirittura sospesi. Nello […]

Leggi di più

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.