Blog

Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità

Scopri di più

Subito dopo l’emergenza e fino al 30 aprile 2020, l’Inail-Iss e 7 Regioni italiane hanno condotto uno studio sui contagi all’interno delle professioni sanitarie. Più colpita la categoria degli infermieri, maggiormente contagiate le operatrici sanitarie, luogo primario di infezione gli ospedali.   Lo Studio  Dal 10 marzo fino al 30 aprile 2020, l’Inail, in collaborazione […]

Leggi di più

Tanti medici di base del Lazio non sono ancora stati vaccinati. Uno stop che influisce anche sui pazienti: un sanitario non vaccinato non può a sua volta vaccinare.   Ancora una tegola per la vaccinazione con AstraZeneca agli under65 presso i medici di base, non solo per la scarsità delle dosi disponibili, ma anche perché […]

Leggi di più

Un’infermiera ha rivelato al marito di una paziente le sue condizioni di salute nonostante la donna non volesse. Il caso di un’azienda sanitaria multata dal Garante privacy riaccende il dibattito sull’importanza di introdurre tecnologie e sviluppare competenze per evitare violazioni.   Sì certo, è possibile comunicare a terze persone le informazioni sullo stato di salute […]

Leggi di più

L’aiuto alla sanità non può prescindere dalla riapertura delle attività produttive e commerciali. Con un’altra chiusura totale, come potremo avere i soldi necessari da investire?   La salute prima di tutto. È vero, ma… Chi ha detto che la tutela della salute e la ripartenza delle attività economiche non possano convivere? Ad oggi invece, sembra […]

Leggi di più

Medicina territoriale, telemedicina e accelerazione delle campagne vaccinali. La riforma della sanità di Draghi si ispira alle azioni messe in campo dal Veneto: modello italiano nella gestione della pandemia.   Livelli essenziali di assistenza, medicina territoriale, telemedicina, accelerazione delle campagne vaccinali e casa come primo luogo di cura. Parte da qui la riforma della sanità […]

Leggi di più

La seconda ondata dell’epidemia ha avuto un impatto più intenso sui contagi professionali. È quanto emerge dal report dell’INAIL di dicembre, con un aumento di oltre 26mila casi rispetto a novembre.   I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’INAIL alla data dello scorso 31 dicembre sono 131.090. A rilevarlo è il 12esimo report nazionale […]

Leggi di più

È davvero possibile sostituire o integrare una terapia farmacologica con una digitale? La risposta è sì: non si tratta di fantascienza, ma della nuova frontiera della sanità digitale, trattandosi di software validati clinicamente esattamente come i farmaci.   Non si tratta di una semplice app salute come ce ne sono molte. Non si tratta nemmeno […]

Leggi di più

Un’adesione alla vaccinazione inferiore alle attese può limitare l’efficacia dell’intera operazione anti-contagio. Tra le contromisure, si parla anche di una possibile obbligatorietà.    Lo sappiamo bene, le vaccinazioni sono partite dando la priorità innanzitutto a chi lavora nella sanità e nelle residenze per anziani (RSA), dove il Covid-19 ha fatto il maggior numero di vittime.  […]

Leggi di più

Più di un italiano su due ha rimandato o rinunciato almeno a una visita medica a causa della pandemia da Coronavirus. Nel 2021 in molti pronti a rinunciare di nuovo.    Con l’emergenza Coronavirus più di un italiano su due ha dovuto rinunciare, sospendere o posticipare cure e terapie mediche e fisioterapiche, non legate al […]

Leggi di più

Non è possibile vaccinare tutti nello stesso momento, ma è altrettanto vero che in nome del principio di uguaglianza ciascuno potrebbe pretendere di essere vaccinato per primo, così da scongiurare il rischio di contrarre il virus.   Il 6 marzo 2020 furono rese pubbliche le Raccomandazioni Siaarti, ovvero le 15 raccomandazioni elaborate dalla Società italiana di […]

Leggi di più

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.