Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità
I dati dell’ultima rilevazione della Ragioneria dello stato parlano chiaro: per curarsi gli italiani spendono sempre di più ma cresce anche il disavanzo tra Regioni. Sono oltre 32 i miliardi di euro spesi dagli italiani di tasca propria per le cure mediche. Questi i dati emersi dall’ultimo monitoraggio sulla spesa sanitaria, e i numeri in […]
Leggi di piùSulla grave carenza dei medici, le Istituzioni non si pronunciano, così il Veneto si organizza: lavoreranno i medici non specializzati. È vero, non ci sono risposte convincenti da parte delle Istituzioni nazionali, quindi per fronteggiare la grave carenza di personale medico ogni Regione si organizza come può. Ma c’è chi sceglie soluzioni “discutibili”. È il […]
Leggi di piùSono più di 138 milioni i pazienti che ogni anno restano vittime di errori dei medici. Gli esperti spiegano: i sistemi sanitari non sono progettati per affrontarli. Numeri che fanno spavento, quelli forniti dall’Oms (l’Organizzazione Mondiale della Sanità), si tratta infatti di oltre 138 milioni di persone che ogni anno sono vittime di errori medici. […]
Leggi di piùWalter ha 80 anni, ed è nonno di 3 nipoti che porta al parco la domenica. Sua moglie si chiama Pierella, anche su lui la chiama “ombra”, perché lo segue ovunque. Prima Walter ricordava. Non potevi chiedergli da quanto tempo fosse sposato che subito si immalinconiva: ripensava a quel matrimonio “semplice” perché erano giovanissimi e di […]
Leggi di piùUna media di 37 i sinistri per struttura sanitaria pubblica in un anno: è quanto emerge dal nuovo report MedMal Italia realizzato da Marsh. Il report, dedicato alla malpratica medico-sanitaria e giunto quest’anno alla X edizione, analizza oltre 11.000 sinistri relativi a 60 strutture pubbliche (presidi di primo livello, aziende ospedaliere specialistiche e universitarie e […]
Leggi di piùIl Tribunale ha condannato un ospedale a dover assicurare a una signora 84enne, invece che un normale rimborso in un’unica soluzione, una rendita vitalizia. Non molti sanno che, come risarcimento per errore medico, si può ottenere o una somma forfettaria una tantum oppure una rendita vitalizia erogabile ogni mese. Quest’ultima soluzione (contemplata dal codice civile […]
Leggi di piùSiamo sempre più connessi, tanto che oggi per prenotare visite o avere consulti medici esistono le app. Come semplificare la nostra vita? Con un’applicazione, o meglio, con un’applicazione per ogni cosa, e quindi anche per la salute. Sì proprio così, perché ormai le applicazioni semplificano la vita anche nell’ambito della salute, andando incontro alle abitudini […]
Leggi di piùL’iniziativa promossa da Auser per aiutare gli anziani ad affrontare con serenità i disagi dell’estate. Le ondate di calore, i negozi chiusi, i servizi ridotti e il quartiere che si svuota rendono la vita di tutti i giorni più difficile e faticosa da affrontare, soprattutto per le persone più fragili e sole come gli anziani. La “bella […]
Leggi di piùUNA VITA DIFFICILE, UNA MORTE INCOMPRENSIBILE È notte quando Elisa ha difficoltà a respirare. È nel suo letto, accanto a lei c’è suo marito Franco, nell’altra stanza le sue due figlie. Elisa non vuole svegliarli, non vuole disturbare nessuno. Elisa sente di gravare già troppo sulla sua famiglia: la dialisi, l’ipertensione, il diabete, il […]
Leggi di piùNon più in fase di sperimentazione, da oggi lo psicologo di famiglia è legge. Una figura che farà il nostro bene e quello del sistema sanitario nazionale. Ora, lo psicologo di famiglia non sarà più una figura sperimentale, ma un professionista riconosciuto dalla legge, a disposizione dei cittadini negli ambulatori dei medici di famiglia. Proprio […]
Leggi di più