
Nell’elenco degli errori medici che possono essere commessi rientrano anche i casi di amputazione, ovvero la rimozione chirurgica o accidentale di una parte del corpo.
Ad esempio, l’amputazione di un dito o di un arto può avvenire in conseguenza di una lesione traumatica, ma può anche essere pianificata per prevenire una grave infezione o per impedire la diffusione di una malattia.
Se però emerge che tale pratica non era necessaria, poteva essere evitata o addirittura non aveva motivo di essere effettuata, il paziente può richiedere un risarcimento danni per l’amputazione della falange o della parte del corpo che ha perso, a patto, però, che vi siano i presupposti per farlo.
Scopriamo quali sono.
Il risarcimento danni per l’amputazione di una falange o di un arto si può ottenere dimostrando l’errore medico.
Un intervento di amputazione deve essere preceduto da un’attenta diagnosi: il medico deve raccogliere informazioni sulla presenza di malattie pregresse come il diabete, patologie vascolari, traumi e così via. Successivamente deve visitare il paziente e richiedere esami di supporto per verificare se vi è sofferenza vascolare o problemi che rendono necessario l’intervento di amputazione.
In alcuni casi l’intervento è necessario, ad esempio in presenza di cancrena, traumi da congelamento, infezioni gravi o tumore.
Quando, invece, la procedura di amputazione è la conseguenza di un episodio di malasanità è possibile denunciare la struttura sanitaria o il medico responsabile e chiedere un risarcimento per i danni subiti.
A tal fine è necessario presentare la documentazione medica che testimonia l’origine del danno o la sussistenza della patologia a causa della quale è stata presa la decisione di amputare una falange o, addirittura, un arto.
I presupposti per richiedere il risarcimento danni per l’amputazione di una falange o di un arto sono i seguenti:
Se hai subito un’amputazione valutata come non necessaria, oppure è accaduto ad un tuo familiare, potresti richiedere un risarcimento per il danno subito.
Per farlo, puoi rivolgerti a noi di Periplo Familiare, prima associazione italiana a tutela delle vittime di malasanità, da oltre 25 anni al fianco dei cittadini che sono stati vittime di episodi di malasanità.
Puoi incontrare il nostro team medico-legale richiedendo una consulenza gratuita nel corso della quale verrà valutato il tuo caso per accertare eventuali elementi di sussistenza a sostegno della richiesta di risarcimento.
Come primo approccio, tentiamo di arrivare ad una conciliazione che porti a un accordo bonario tra le parti. Ma nel caso si dovesse arrivare in tribunale, siamo comunque pronti ad affrontare tutto l’iter fornendoti sostegno morale durante tutto il percorso giudiziario.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni.
                
                
                Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society