
La sindrome di Down è un disturbo genetico che determina delle inconfondibili caratteristiche somatiche del viso e che porta a un disturbo mentale che può essere di diverso livello in base al soggetto. Grazie ai controlli prenatali eseguiti durante la gravidanza, già da diversi anni è possibile accertare se il feto è affetto da tale anomalia genetica oppure no.
Una sindrome di Down non diagnosticata lede il diritto dei futuri genitori di essere correttamente informati sullo stato di salute del nascituro ed eventualmente decidere se procedere o meno con un’interruzione della gravidanza, per questo motivo può rientrare nei casi di omissione medica che danno diritto a ottenere un risarcimento. Scopriamo di più.
Vi sono diversi esami prenatali a cui ci si sottopone durante il periodo di gravidanza per diagnosticare la sindrome di Down:
Una sindrome di Down non diagnosticata è la conseguenza della mancata esecuzione dei dovuti controlli o della errata interpretazione dei risultati da parte del medico.
Tra gli errori medici più comuni che possono portare a una sindrome di Down non diagnosticata vi sono:
Per ottenere un risarcimento, i genitori devono quindi provare la sussistenza di errori e omissioni da parte del medico e accertarne la responsabilità per la mancata diagnosi prenatale, che ha impedito loro di venire a conoscenza del reale stato di salute del figlio in considerazione del quale avrebbero potuto procedere con un’interruzione della gravidanza.
Il diritto di interrompere la gravidanza spetterebbe alla madre, al padre e anche ai fratelli e le sorelle del bambino. In caso di mancata diagnosi della sindrome di Down, quindi, si configurano le seguenti ipotesi di danno risarcibile:
Se tuo figlio è affetto dalla sindrome di Down e ne sei venuto a conoscenza solo dopo la sua nascita, puoi verificare che ci siano i presupposti per richiedere un risarcimento per mancata diagnosi prenatale.
Rivolgendoti a Periplo Familiare avrai a disposizione un team di professionisti medico-legali che analizzerà il tuo caso per verificare la sussistenza di una mancata o errata diagnosi e accertare la responsabilità medica.
Siamo la prima associazione italiana per vittime di malasanità e da oltre 25 anni accompagniamo le vittime di errori medici in tutto l’iter legale per la richiesta di risarcimento, fornendo loro anche il sostegno morale e psicologico di cui hanno bisogno.
Contattaci per richiedere una consulenza gratuita o per ricevere maggiori informazioni.
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society