Il rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti Covid-19 evidenzia che dei 758 decessi segnalati, solo 22 sono correlabili con la vaccinazione ovvero lo 0,02% su 108,5 milioni somministrazioni. L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha pubblicato i risultati del Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti Covid-19, analisi che raccoglie i dati nell’anno di campagna […]
Leggi di piùAnche se non sussiste obbligo, chi si vaccina contro il Covid-19 si pone in una condizione di rischio anche a vantaggio della salute pubblica. A ciò deve corrispondere una copertura dello stato quando le cose non vanno per il verso giusto. Durante la vaccinazione di massa globale che oggi ci interessa tutti, sono in […]
Leggi di piùObbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario: che cosa c’è, che cosa manca e cosa non è del tutto chiaro Il decreto L’art. 4 del decreto legge n. 44/2021 introduce l’obbligo di vaccinazione per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 per i professionisti sanitari e gli operatori di interesse sanitario […]
Leggi di piùLo scudo penale per i medici vaccinatori esclude la punibilità quando si dimostra di aver compiuto il proprio dovere professionale nel rispetto delle regole. Ma la norma non impedisce azioni giudiziarie contro i sanitari. L’articolo 3 del decreto legge 44/2021 stabilisce che a causa della somministrazione di un vaccino per la prevenzione delle infezioni […]
Leggi di piùNon è possibile vaccinare tutti nello stesso momento, ma è altrettanto vero che in nome del principio di uguaglianza ciascuno potrebbe pretendere di essere vaccinato per primo, così da scongiurare il rischio di contrarre il virus. Il 6 marzo 2020 furono rese pubbliche le Raccomandazioni Siaarti, ovvero le 15 raccomandazioni elaborate dalla Società italiana di […]
Leggi di più