Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità
Sono sempre più ricorrenti gli episodi di aggressioni ai medici, l’ultimo in ordine di tempo, quello di una specializzanda di 28 anni che ha rischiato di essere strangolata. Cosa fare? Stipulare dei protocolli con la polizia per interventi urgenti. In questi giorni abbiamo assistito a una nuova esplosione dei casi di violenza contro i […]
Leggi di piùQuale scenario si prospetta se la proposta di riforma di Calderoli sulle autonomie Regionali passa in Parlamento? Che avremo un sistema sanitario sempre più a macchia di leopardo: con un Nord ricco e un Sud marginalizzato. “È solo una bozza, se ne riparlerà, vedremo.” Così dice lo stesso Calderoli, ma se la proposta del […]
Leggi di piùSpese sanitarie pagate di tasca propria delle famiglie italiane sempre più alte e boom di polizze assicurative sulla salute con prezzi insostenibili. Ecco il costo della sanità italiana privata. L’arretramento generale della spesa pubblica rispetto al passato, per effetto della necessità di razionalizzare la spesa complessiva e tenere i conti in ordine nel breve […]
Leggi di piùContinua il nostro racconto sulla carenza di personale sanitario in Italia. Nel rapporto di Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari Regionali), emerge che il numero degli infermieri è insufficiente così come quello di medici di base. Fra le sfide che il nuovo governo dovrà affrontare, c’è sicuramente quella della definitiva realizzazione della nuova sanità […]
Leggi di piùNegli ospedali italiani mancano i medici: è questo il grave problema di cui soffre la nostra sanità. Vediamo di risalire insieme agli errori che hanno causato questa situazione e di capire cosa ci aspetta in futuro. Purtroppo le liste d’attesa continuano a tenere in ostaggio chiunque debba fare una visita medica o un esame […]
Leggi di piùI genitori di un bambino deceduto per una leucemia agiscono in giudizio contro i medici: non sono stati coinvolti nella scelta terapeutica che avrebbe dato loro la possibilità di optare per farmaci alternativi. I genitori di un bambino deceduto per una forma grave di leucemia portano in giudizio i medici per inadempimento dell’obbligo informativo: i […]
Leggi di piùContro le gravi carenze di organico, le società intermediarie arruolano medici a gettone con zero controlli sulle ore di lavoro e grande dispendio economico: si arriva a turni di 36 ore con paghe di 75 euro l’ora. A inizio anno, in un ospedale del Bresciano, una giovane donna muore poche ore dopo aver dato […]
Leggi di piùMichele Merlo, ex star di Amici, mostrò al proprio medico un grosso ematoma che fu attribuito ad una banale ecchimosi, ma erano i segnali della leucemia che poi lo avrebbe colpito. Quando sussiste in questi casi la responsabilità del medico di base? È tristemente noto il caso di Michele Merlo, in arte Mike Bird, […]
Leggi di piùIn Calabria arriveranno ben 497 medici cubani, per ridare ossigeno al sistema sanitario regionale: una scelta temporanea ma necessaria per sopperire alle gravi carenze di organico. In Calabria è motivo di discussione e riflessione la scelta di reclutare medici da Cuba per far fronte alla carenza di personale. Una decisione ratificata con la firma di […]
Leggi di piùIndennizzo o risarcimento? È possibile richiederli entrambi ma con qualche riserva. Ecco quali sono le disposizioni in materia per i danni causati dalle vaccinazioni anche anti Covid-19. Il nostro ordinamento regolamenta il riconoscimento di un indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze irreversibili a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati. Più […]
Leggi di più