Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità
Nella dodicesima edizione del report MedMal, Marsh Italia ha raccolto e analizzato i sinistri dovuti alla malpratica sanitaria con l’obiettivo di restituire un’immagine quantitativa e dettagliata di questo fenomeno. Il rischio clinico rappresenta oltre i due terzi dei sinistri per malpratica nel settore della sanità pubblica del nostro Paese, con l’errore chirurgico che si […]
Leggi di piùLa pandemia ha reso necessario uno “scudo normativo” più idoneo a tutelare la responsabilità dei sanitari in caso di somministrazione del vaccino anti Covid-19. Ma solo se si rispettano le regole. Per disciplinare le nuove misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, è stata introdotta l’esclusione di punibilità per i sanitari che somministrano il […]
Leggi di piùIl fascicolo sanitario elettronico non decolla, i medici non possiedono ancora le giuste competenze ed è ancora marginale l’uso della tele-visita specialistica. Insomma, siamo ancora indietro nel digitale. Quella che doveva essere una vera rivoluzione in ambito sanitario, nei fatti non lo dimostra. Il fascicolo sanitario elettronico, seppure sia stato attivato per quasi […]
Leggi di piùCon l’apertura ai minori della campagna vaccinale contro il Covid-19, ecco affacciarsi nuovi dubbi: che fare se genitori e figli non sono d’accordo sul vaccino? A chi spetta l’ultima parola? Quante volte ci sarà capitato in adolescenza di essere in disaccordo con i nostri genitori. Oggi, per gli adolescenti 2021, c’è un altro tema su […]
Leggi di piùSe ne è tanto parlato durante la pandemia. Oggi i dati mostrano un atteggiamento sempre più positivo verso le opportunità che offre, sia dal punto di vista dei pazienti sia dei medici Prima dell’arrivo della pandemia il gap digitale in Italia era notevole, sia tra i pazienti, sia tra i medici. Ma il Covid-19 […]
Leggi di piùIn Lombardia, la sanità pubblica e privata ha gli stessi diritti e gli stessi doveri: così aumenta la competitività e le strutture possono soddisfare i bisogni dei pazienti che scelgono dove andare. Ma è davvero così? Con la norma regionale n. 31 del 1997, voluta dall’allora Presidente della regione Roberto Formigoni, la Lombardia è […]
Leggi di piùA differenza dei dispositivi elettronici, si tratta di un mercato sempre verde, nel quale la Apple è in una posizione di vantaggio rispetto alla concorrenza. Vediamo quale rivoluzione ha in mente. Indubbiamente la Apple ha cambiato le nostre vite e in futuro, aspettiamoci nuove grandi sorprese, ma non nella tecnologia, bensì nella sanità. Lo […]
Leggi di piùIl Recovery Fund deve aiutarci a cambiare il volto della nostra Sanità e quello del nostro futuro. Ecco il piano, punto per punto, ed ecco perché i medici di famiglia dovrebbero diventare dipendenti. Inutile ribadire in queste sede quanti danni abbia fatto il Covid-19. Tra i tanti, c’è anche quello di aver portato a […]
Leggi di piùLa vita di Ilaria è sempre stata una battaglia. Appena nata, ha dovuto confrontarsi con una malattia genetica rara e con tutte le asprezze che una simile condizione comporta. A soli 24 anni si è trovata ad affrontare la sua prova più difficile e, nonostante abbia lottato con tutta sé stessa, un grave errore medico […]
Leggi di piùCon la pandemia è cambiata la nostra vita ma anche il nostro rapporto con la tecnologia, non solo per quanto riguarda smart-working e il telelavoro, ma anche per la gestione della nostra salute. Il periodo che ci stiamo lentamente lasciando alle spalle è stato uno dei più difficili e drammatici della storia mondiale degli ultimi […]
Leggi di più