Archivio

Scopri di più

Il virus ha ripreso forza ma non esistono solo i malati di Covid 19: tutti i pazienti che affrontano altre patologie hanno il diritto alla salute e alla prevenzione. Servono misure ad hoc per evitare di metterli in pericolo   Non esistono solo i pazienti Covid-19 E così ci si dimentica che i morti di […]

Leggi di più

Riconosciuto dalla Cassazione il diritto al risarcimento da sangue infetto se le sacche non sono tracciabili Danno da sangue infetto: è ancora possibile? Il sistema delle donazioni e delle trasfusioni di sangue può essere considerato oggi abbastanza sicuro. Basti pensare, ad esempio, che il rischio di contrarre un’infezione da HIV si è quasi azzerato e […]

Leggi di più

Con la pandemia si è riscontrato un significativo aumento degli attacchi informatici nel settore sanitario. Urgono investimenti per tutelare gli ospedali: la continuità operativa è essenziale per proteggere vite umane.   Non bastasse il Covid-19 che ha già arrecato gravi danni all’economia mondiale e messo in una situazione di forte emergenza tutte le strutture sanitarie, […]

Leggi di più

Il lockdown ha reso più che mai evidenti alcuni problemi delle nostre abitazioni: insalubrità, dimensioni ridotte, assenza di spazi esterni. Ma il luogo in cui si vive ha un ruolo determinante per il nostro livello di salute e benessere, soprattutto per gli anziani.    L’esplosione dell’epidemia da Covid-19 e il conseguente decreto “Io resto a casa”, attuato per […]

Leggi di più

Monitorare i pazienti Covid-19 e prevedere l’escalation dei sintomi grazie a un dispositivo indossabile che raccoglie dati e li trasmette ai sanitari. Questo è il risultato di una ricerca condotta da un team internazionale.   Dall’inizio della pandemia, i governi e le parti coinvolte nella lotta contro il virus si sono avvalsi di tecnologie digitali […]

Leggi di più

Nella fase attuale, per i Ministeri della Salute e Lavoro occorre tendere al completo, seppur graduale, ripristino delle visite mediche in azienda. Unica condizione: operare nel rispetto delle regole.   È quello che stabilisce tra le altre cose la circolare a firma congiunta dei Ministeri del Lavoro della Sanità, con gli aggiornamenti alle indicazioni operative […]

Leggi di più

Secondo il principio espresso dalla Corte di Cassazione, ogni condotta colposa che interviene sul tempo necessario alla guarigione assume rilievo penale. Ogni condotta colposa che interviene sul tempo necessario alla guarigione, pur se non produce un aggravamento della lesione, assume rilievo penale quando aumenta il tempo necessario alla guarigione.  Lo ha affermato la Corte di […]

Leggi di più

La pandemia ha costretto la sanità a ricorrere a modi alternativi di fornire assistenza per limitare il più possibile l’esposizione al virus. La telemedicina ha avuto un ruolo importante e lo avrà anche nel futuro.  L’emergenza Covid-19 ha indubbiamente mutato non solo la domanda di cure, ma proprio la concezione stessa di sanità. Basti pensare a […]

Leggi di più

Durante l’emergenza coronavirus è aumentata la presenza in corsia di una figura molto particolare: i pazienti attori. Gli ospedali statunitensi li assumono per verificare le competenze e il rispetto verso i malati.  Finti pazienti, mandati negli ospedali per mettere alla prova la preparazione di medici e infermieri. Veri e propri attori, che simulano diverse patologie, […]

Leggi di più

Nel procedimento penale per il positivo accertamento del nesso causale si adotta un criterio di probabilità logica che consenta di affermare che, al di là di ogni ragionevole dubbio, il comportamento omesso avrebbe salvato o prolungato la vita del paziente.   In caso di omesso o intempestivo intervento medico, per ritenere colpevole e condannare penalmente […]

Leggi di più

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.