Il Covid-19 ha dato un’accelerazione alla telemedicina destinata a svilupparsi nel futuro. I medici si sono attivati per offrire prestazioni da remoto ai propri pazienti che, sia in piena emergenza sia nella fase attuale, stanno rispondendo con interesse e soddisfazione. Il Covid-19 ci ha cambiati, chissà se per sempre o solo temporaneamente, ma di […]
Leggi di piùArriva nero su bianco, la circolare del Ministero della Salute per potenziare e riorganizzare le terapie intensive, i pronto soccorso e il personale sanitario, al fine di rafforzare la nostra risposta alle emergenze. È così, il Coronavirus ci ha cambiati, ora non sappiamo quanto dureranno gli effetti di questo cambiamento, ma di sicuro ha […]
Leggi di piùUno strumento che raccoglie la nostra storia clinica e che per una sua maggiore diffusione necessita di una semplificazione. Ma la sicurezza dei dati è garantita? La storia della nostra salute deve essere protetta e, al contempo, occorre rilanciarla come opportunità. Serve più sicurezza verso il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e anche una sua maggiore […]
Leggi di piùApprovato alla Camera il ddl che introduce pene e multe più severe per chi aggredisce medici e operatori sanitari. Minacciare o aggredire un operatore sanitario sarà un’aggravante di reato. Chi lo farà rischierà fino a 16 anni di carcere. E se si manifesteranno casi di violenza, scatterà la denuncia d’ufficio anche senza la querela della […]
Leggi di piùLa pandemia da coronavirus continua ad alimentare il dibattito sulla responsabilità di medici e degli operatori sanitari, in uno scenario che non ha precedenti nella nostra storia recente. Percorriamo insieme un “viaggio” nella nostra legislazione. Negli ultimi drammatici mesi, gli operatori sanitari si sono trovati a dover affrontare professionalmente un nemico sconosciuto, con poche informazioni e […]
Leggi di piùDanni permanenti da sofferenza fetale: il caso della piccola Gaia Una mancata diagnosi prenatale o una diagnosi tardiva possono causare al feto varie problematiche, anche danni neurologici da parto. In questo articolo vogliamo parlarti di una vicenda che noi di Periplo Familiare abbiamo seguito personalmente: è il caso di un grave ritardo nell’esecuzione di un […]
Leggi di piùResponsabilità dei medici al tempo del Covid-19: risarcimenti per malpractice solo se è accertata una colpa grave particolarmente qualificata o un atto doloso. Per contrastare l’emergenza sanitaria che ci ha colpiti così drammaticamente, il nostro Sistema sanitario nazionale è stato ed è ancora sottoposto ad un forte stress in termini sia organizzativi sia ricettivi, a causa […]
Leggi di piùSi parla tanto di isolamento e poco di dipendenze, ma come si coniuga la reclusione con l’astinenza? C’è qualcuno che se ne occupa con terapie online, la nuova frontiera della medicina in forma digitale. L’emergenza sanitaria e sociale che stiamo vivendo, i cui effetti drammatici sono ben noti a tutti, sta portando alla luce anche […]
Leggi di piùStiamo vivendo una situazione drammatica dovuta all’emergenza Covid-19. Ma nel nostro recente passato, abbiamo fatto scelte che hanno ridotto la nostra capacità di reagire alle emergenze. Negli ultimi vent’anni, la spesa sanitaria complessiva è cresciuta del 22% in termini reali. Ma mentre il settore pubblico riduceva il numero di ospedali e posti letto, i fondi […]
Leggi di piùPrima l’Aifa autorizza la sperimentazione di Avonex ai pazienti Covid-19, poi fa retromarcia: farmaco “incompatibile” con il loro stato di salute. Ebbene sì, nell’emergenza è accaduto anche questo: un’altra emergenza che ha coinvolto un numero non noto di pazienti. Per una settimana, infatti, a un gruppo di malati di coronavirus è stato somministrato un farmaco […]
Leggi di più