Archivio

Scopri di più

Si parla tanto di isolamento e poco di dipendenze, ma come si coniuga la reclusione con l’astinenza? C’è qualcuno che se ne occupa con terapie online, la nuova frontiera della medicina in forma digitale.  L’emergenza sanitaria e sociale che stiamo vivendo, i cui effetti drammatici sono ben noti a tutti, sta portando alla luce anche […]

Leggi di più

Stiamo vivendo una situazione drammatica dovuta all’emergenza Covid-19. Ma nel nostro recente passato, abbiamo fatto scelte che hanno ridotto la nostra capacità di reagire alle emergenze. Negli ultimi vent’anni, la spesa sanitaria complessiva è cresciuta del 22% in termini reali. Ma mentre il settore pubblico riduceva il numero di ospedali e posti letto, i fondi […]

Leggi di più

Prima l’Aifa autorizza la sperimentazione di Avonex ai pazienti Covid-19, poi fa retromarcia: farmaco “incompatibile” con il loro stato di salute. Ebbene sì, nell’emergenza è accaduto anche questo: un’altra emergenza che ha coinvolto un numero non noto di pazienti. Per una settimana, infatti, a un gruppo di malati di coronavirus è stato somministrato un farmaco […]

Leggi di più

In Francia, in una sola settimana, per non gravare sulle strutture sanitarie, la popolazione ha fatto ricorso alla telemedicina richiedendo ben 486.369 teleconsulti.  La Francia, come l’Italia, sta cercando di fronteggiare al meglio l’emergenza sanitaria Coronavirus. Anche qui, la maggior preoccupazione è la tenuta del sistema sanitario nazionale.  Il ministro della Sanità Olivier Véran ha […]

Leggi di più

Curarsi pesa sulle spalle dei cittadini italiani molto più che nel resto d’Europa. E c’è addirittura chi rinuncia a farlo. Ebbene sì, curarsi in Italia è spesso un “lusso”. Le spese sanitarie vengono, infatti, sostenute dal 23,5% dei cittadini con risorse personali, a differenza di quanto avviene nel resto d’Europa in cui la percentuale si […]

Leggi di più

Con il decreto #iorestoacasa, vedere un medico per monitorare il proprio stato di salute è diventato complicato. Ma la telemedicina può esserci di aiuto. Il nostro paese sta vivendo un’emergenza sanitaria senza precedenti per la diffusione del cosiddetto Coronavirus. La telemedicina, così come lo smart-working sono, ad oggi, strumenti cruciali per limitare il contatto interpersonale […]

Leggi di più

Circa 8 miliardi di ricoveri annui nelle strutture ospedaliere e circa 320 mila pazienti coinvolti in errori medici. Difetti e punti di forza: una foto sullo stato dell’arte della legge Gelli. Sono stati circa 8 milioni i ricoveri annui nelle strutture ospedaliere, circa 320 mila pazienti coinvolti in errori medici o difetti organizzativi (4%), e […]

Leggi di più

Nel 2019 i medici sono andati al pronto soccorso, in media, quattro volte al giorno, ma non per curare ma per farsi curare in seguito a delle aggressioni. Sono sempre di più i casi di aggressioni ai medici e al personale sanitario in Italia, aggressioni quasi sempre verbali ma che a volte, purtroppo, sfociano nella violenza […]

Leggi di più

Un’ulteriore misura di sicurezza contro le aggressioni al personale sanitario: sarà protetto anche al di fuori delle strutture sanitarie.   Ebbene sì, potrebbe scattare un’ulteriore misura di sicurezza per il personale sanitario: i professionisti sanitari, infatti, potrebbero godere di tutele contro le aggressioni anche al di fuori delle strutture sanitarie e degli ambulatori.  Ma cosa […]

Leggi di più

Nasce la piattaforma online che raccoglie in tempo reale i giudizi dei pazienti sui servizi ricevuti in ospedale. Il progetto, partito prima in Toscana poi in Veneto, sta dando i primi risultati.   Pensate ad una sorta di “consulente”, o per dirla in termini tecnici, un hospital advisor che, in tempo reale, avverte i direttori […]

Leggi di più

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.