Nel procedimento penale per il positivo accertamento del nesso causale si adotta un criterio di probabilità logica che consenta di affermare che, al di là di ogni ragionevole dubbio, il comportamento omesso avrebbe salvato o prolungato la vita del paziente. In caso di omesso o intempestivo intervento medico, per ritenere colpevole e condannare penalmente […]
Leggi di piùDopo 5 anni di battaglie legali arriva il risarcimento per l’errore medico che ha “provocato” una gravidanza indesiderata: l’ospedale verserà 90mila euro pari a 300 euro per ogni mese fino al 25° anno di età del figlio. Un risarcimento mensile, per 25 anni, per mantenere un figlio non desiderato. È la condanna inflitta a un ospedale […]
Leggi di piùUn grave ritardo nell’esecuzione di un parto cesareo e una conseguente disabilità. Il racconto di una vicenda, che abbiamo condotto personalmente, che analizza i vari aspetti di una sentenza per malpratica sanitaria: dalla responsabilità medica, al riconoscimento dei danni per tutti i componenti della famiglia. Il fatto La signora Sofia, alla 41° settimana di gestazione, […]
Leggi di piùÈ finito in Cassazione il caso di un medico che aveva omesso al paziente possibili pratiche alternative: riconosciuta una doppia responsabilità. È di duplice natura la responsabilità di un medico che ha omesso alla sua paziente l’esistenza di possibili pratiche alternative. Questa è la conclusione cui sono giunti i giudici della III sezione civile […]
Leggi di piùAumentano gli interventi riparatori per colpa di prestazioni improvvisate: sono addirittura il 30% del totale. Lo denuncia il Presidente della Società italiana chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. Ed ecco che in questo inizio 2020 arriva un allarme importante: attenti ai finti specialisti in chirurgia estetica che provocano seri danni alle pazienti. A lanciarlo è […]
Leggi di piùSono più di 138 milioni i pazienti che ogni anno restano vittime di errori dei medici. Gli esperti spiegano: i sistemi sanitari non sono progettati per affrontarli. Numeri che fanno spavento, quelli forniti dall’Oms (l’Organizzazione Mondiale della Sanità), si tratta infatti di oltre 138 milioni di persone che ogni anno sono vittime di errori medici. […]
Leggi di piùWalter ha 80 anni, ed è nonno di 3 nipoti che porta al parco la domenica. Sua moglie si chiama Pierella, anche su lui la chiama “ombra”, perché lo segue ovunque. Prima Walter ricordava. Non potevi chiedergli da quanto tempo fosse sposato che subito si immalinconiva: ripensava a quel matrimonio “semplice” perché erano giovanissimi e di […]
Leggi di piùIl Tribunale ha condannato un ospedale a dover assicurare a una signora 84enne, invece che un normale rimborso in un’unica soluzione, una rendita vitalizia. Non molti sanno che, come risarcimento per errore medico, si può ottenere o una somma forfettaria una tantum oppure una rendita vitalizia erogabile ogni mese. Quest’ultima soluzione (contemplata dal codice civile […]
Leggi di piùUNA VITA DIFFICILE, UNA MORTE INCOMPRENSIBILE È notte quando Elisa ha difficoltà a respirare. È nel suo letto, accanto a lei c’è suo marito Franco, nell’altra stanza le sue due figlie. Elisa non vuole svegliarli, non vuole disturbare nessuno. Elisa sente di gravare già troppo sulla sua famiglia: la dialisi, l’ipertensione, il diabete, il […]
Leggi di piùLA FAMIGLIA DICEVA: “VISITATELO”. MA NESSUNO L’HA ASCOLTATA. Giovanni ha 80 anni, tanti sulla carta ma non per lo spirito. Giovanni ha una moglie, una figlia, due nipoti e tanti amici. Una vita tranquilla, semplice ma serena. Certo la cardiopatia, il diabete, ma per Giovanni sono “malanni” con cui fare i conti senza perdersi […]
Leggi di più