Cosa sapere sull’infezione tardiva della protesi all’anca: dai sintomi al diritto a risarcimento L’intervento chirurgico di protesi all’anca, al pari degli altri interventi, può comportare dei rischi ed è dovere dei medici minimizzarli al fine di arrecare il minor danno possibile al paziente. Nonostante questo, però, sono frequenti i casi di interventi mal riusciti che […]
Leggi di piùIn quali casi si configura il risarcimento del danno per epatite C da trasfusione? L’epatite C è una malattia infettiva causata dal virus HCV che colpisce il fegato. Ogni anno circa 4 milioni di persone al mondo contraggono questa patologia e il 10% di esse arriva al decesso. Se non viene trattata in modo adeguato, […]
Leggi di piùQuali sono le differenze tra danno alla persona e danno biologico Cosa si intende per danno alla persona? Quali sono le differenze rispetto al danno biologico? E in quali casi le vittime di malasanità possono richiedere un risarcimento? Porsi tali domande è del tutto legittimo, ma per capire meglio di cosa stiamo parlando bisogna approfondire […]
Leggi di piùRisarcimento danni per amputazione di una falange o di un arto: cosa sapere Nell’elenco degli errori medici che possono essere commessi rientrano anche i casi di amputazione, ovvero la rimozione chirurgica o accidentale di una parte del corpo. Ad esempio, l’amputazione di un dito o di un arto può avvenire in conseguenza di una lesione […]
Leggi di piùCome richiedere un risarcimento in caso di sindrome di Down non diagnosticata La sindrome di Down è un disturbo genetico che determina delle inconfondibili caratteristiche somatiche del viso e che porta a un disturbo mentale che può essere di diverso livello in base al soggetto. Grazie ai controlli prenatali eseguiti durante la gravidanza, già da […]
Leggi di piùRisarcimento per diagnosi errata: cosa c’è da sapere sul danno morale e patrimoniale Quando il medico effettua una valutazione che porta a una diagnosi sbagliata, le conseguenze per il paziente possono essere più o meno gravi, a seconda del caso. Si tratta di una tipologia di errore medico piuttosto frequente che si verifica quando viene […]
Leggi di piùLe richieste di risarcimento per malpratica sanitaria sono diminuite del 36%: appaiono quindi superate le difficoltà del 2021, anno tumultuoso per numero di incidenti e per concentrazione delle richieste di indennizzo. AmTrust Assicurazioni, compagnia specializzata nelle soluzioni di malpractica in ambito medico e nelle coperture di responsabilità sanitaria in Italia, ha rilevato che nel […]
Leggi di piùDanno estetico e risarcimento: quando e come è possibile richiederlo? Chi si sottopone a un intervento di chirurgia estetica sa di dover affrontare un’operazione delicata che, come ogni altra in campo chirurgico, può non sempre avere un esito positivo e, in alcuni casi, determinare l’insorgenza di inestetismi estetici più o meni visibili, ma anche la […]
Leggi di piùQuali sono le conseguenze legali di una mancata diagnosi di tumore? L’errata o la mancata diagnosi di tumore rientra nei casi di malasanità che purtroppo si registrano in Italia. Capita non di rado che un paziente entri in ospedale o si sottoponga ad accertamenti clinici ricevendo in cambio un’informazione errata sul suo stato di salute, […]
Leggi di piùPer risolvere le controversie in sanità, la riforma del processo civile in sede stragiudiziale offre nuove prospettive di semplificazione, in particolare sulla “paura della firma” per i funzionari pubblici. Vediamole insieme. La riforma del sistema giudiziario rientra fra le riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ha come obiettivo la […]
Leggi di più