Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità
Con la pandemia si è dovuto far fronte all’assistenza straordinaria dei pazienti Covid-19, con il conseguente blocco delle prestazioni ordinarie per i pazienti non-Covid-19, che nel 2020 ha toccato il 50%. I numeri dell’impatto pandemico L’avvento della pandemia ha avuto un impatto fortissimo sui pazienti e le strutture sanitarie arrivando a bloccare le prestazioni ordinarie […]
Leggi di piùPaziente sottoposta a tre interventi per un problema di reflusso gastroesofageo Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto fastidioso per chi ne è affetto. Non tutte le persone soffrono di questo problema allo stesso modo, si parla di malattia da reflusso gastroesofageo quando i succhi gastrici prodotti dallo stomaco dopo i pasti entrano in contatto […]
Leggi di piùIl servizio Amazon Care, lanciato nel 2019 dal gigante dell’e-commerce, verrà introdotto a livello nazionale negli USA dopo aver registrato un aumento esponenziale della domanda. Ebbene sì, il gigante dell’e-commerce Amazon, dopo aver fatto numerosi tentativi per entrare in vari mercati assicurativi, si è cimentato in altre attività collegate. Amazon Care era stato lanciato alla […]
Leggi di piùMedici dell’area convenzionata in sciopero l’1 e 2 marzo. Due giorni di astensione dal lavoro per avere più sicurezza e indennizzi alle famiglie delle vittime del Covid-19. “Chiediamo ai cittadini di essere al nostro fianco”. Per alcuni sono stati gli “eroi” dell’emergenza sanitaria, insieme al personale ospedaliero. Per altri sono stati l’anello mancante della catena. […]
Leggi di piùIl rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti Covid-19 evidenzia che dei 758 decessi segnalati, solo 22 sono correlabili con la vaccinazione ovvero lo 0,02% su 108,5 milioni somministrazioni. L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha pubblicato i risultati del Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti Covid-19, analisi che raccoglie i dati nell’anno di campagna […]
Leggi di piùE il 20% con due o più patologie. A dirlo l’ultima indagine di UniSalute, che mostra lo stato di salute degli italiani: ipertensione, allergie, artriti e artrosi le patologie croniche più diffuse, seguite da diabete e tumori. Negli ultimi due anni tutta la nostra attenzione, e non poteva essere altrimenti, si è concentrata sul […]
Leggi di piùNonostante gli eventi avversi del Covid-19, in Italia si registrano sempre meno denunce per decessi in Ospedale: 1.000 notifiche, di cui solo il 27% sfociate in procedimenti penali. Il Covid-19 non cambia la tendenza al ribasso delle denunce per decesso in ospedale. Si era già registrato infatti negli ultimi anni un trend di riduzione […]
Leggi di piùBarbara da tempo soffriva di un dolore al piede. Un giorno decide di pensare alla sua salute e sceglie di sottoporsi a un intervento che dovrebbe ridarle tranquillità. Ma una diagnosi errata rende tutto più complicato. Il fatto La signora Barbara da tempo soffre di un dolore acuto nella parte anteriore del piede destro, […]
Leggi di piùSono quasi 600mila le persone povere che nel 2021 non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno. Lo rivela il 9° rapporto di Banco Farmaceutico. Colpa della pandemia. Nel 2021, almeno 597.560 persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno. Si tratta di 163.387 persone in più rispetto […]
Leggi di piùUn intervento chirurgico a cui non è seguita alcuna terapia antibiotica e poi un aggravamento non diagnosticato con tempestività. Vi raccontiamo il calvario di Giuseppe, operato ben 4 volte per una semplice caduta. Il caso Il signor Giuseppe è un 58enne sposato e molto attivo. Un giorno, in seguito ad una caduta accidentale, viene […]
Leggi di più