Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità
Con il PNRR si potrà attuare un vero cambiamento sull’assistenza territoriale, per ora rimasto sempre sulla carta. Vediamo nel dettaglio in cosa consistono le “cure a domicilio”. Il Governo ha approvato un decreto ministeriale sui “Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza territoriale”. Si tratta di un atto di ampio respiro, che ridisegna il […]
Leggi di piùA calcolarlo è una nuova ricerca statunitense che ha confrontato i costi dei servizi sanitari di 60 paesi. Non solo Covid, anche i prezzi dei farmaci, delle assicurazioni, i costi per le cure ambulatoriali. Ecco cosa ne viene fuori. Quanto costa un letto di terapia intensiva? In Italia, un letto di terapia intensiva per […]
Leggi di piùTra dimissioni, pensionamenti e fine contratto, negli ultimi tre anni, sono 21mila i medici che hanno abbandonato gli ospedali. Per evitare il disastro occorre stabilizzare il precariato e cambiare la formazione post-laurea. Sapete cosa si intende con l’espressione “Great Resignation”? Che un grande numero di persone, in vari ambiti lavorativi, lascia il suo impiego. […]
Leggi di piùLa digitalizzazione della sanità è importante, ma non prioritaria: prima ci sono la medicina territoriale e la ricerca. Questo è quanto emerge dall’indagine presentata dalla Luiss Business School di Roma. I cittadini italiani sono pronti ad avere meno contatti con il proprio medico e, quindi, all’utilizzo della sanità digitale. Lo sono anche i parlamentari, con percentuali molto alte di […]
Leggi di piùA due anni dall’inizio della pandemia una delle principali compagnie assicurative operanti nel settore della responsabilità medica analizza l’impatto di denunce e richieste di risarcimento sul personale e sulle strutture sanitarie travolti dall’ondata emergenziale. Sono passati due anni e un mese dal primo lockdown nazionale annunciato il 9 marzo 2020. Gli ospedali in questo […]
Leggi di piùL’Inail analizza gli infortuni lavorativi derivanti da aggressioni e minacce verso gli operatori sanitari. Una panoramica aggiornata di questo fenomeno, sottostimato e diffuso, dove le donne risultano più colpite. Gli episodi di aggressione e di violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari sono stati oggetto di numerose cronache giornalistiche, che ne hanno evidenziato l’allarme […]
Leggi di piùCon la pandemia si è dovuto far fronte all’assistenza straordinaria dei pazienti Covid-19, con il conseguente blocco delle prestazioni ordinarie per i pazienti non-Covid-19, che nel 2020 ha toccato il 50%. I numeri dell’impatto pandemico L’avvento della pandemia ha avuto un impatto fortissimo sui pazienti e le strutture sanitarie arrivando a bloccare le prestazioni ordinarie […]
Leggi di piùPaziente sottoposta a tre interventi per un problema di reflusso gastroesofageo Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto fastidioso per chi ne è affetto. Non tutte le persone soffrono di questo problema allo stesso modo, si parla di malattia da reflusso gastroesofageo quando i succhi gastrici prodotti dallo stomaco dopo i pasti entrano in contatto […]
Leggi di piùIl servizio Amazon Care, lanciato nel 2019 dal gigante dell’e-commerce, verrà introdotto a livello nazionale negli USA dopo aver registrato un aumento esponenziale della domanda. Ebbene sì, il gigante dell’e-commerce Amazon, dopo aver fatto numerosi tentativi per entrare in vari mercati assicurativi, si è cimentato in altre attività collegate. Amazon Care era stato lanciato alla […]
Leggi di piùMedici dell’area convenzionata in sciopero l’1 e 2 marzo. Due giorni di astensione dal lavoro per avere più sicurezza e indennizzi alle famiglie delle vittime del Covid-19. “Chiediamo ai cittadini di essere al nostro fianco”. Per alcuni sono stati gli “eroi” dell’emergenza sanitaria, insieme al personale ospedaliero. Per altri sono stati l’anello mancante della catena. […]
Leggi di più