Aumentano gli interventi riparatori per colpa di prestazioni improvvisate: sono addirittura il 30% del totale. Lo denuncia il Presidente della Società italiana chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. Ed ecco che in questo inizio 2020 arriva un allarme importante: attenti ai finti specialisti in chirurgia estetica che provocano seri danni alle pazienti. A lanciarlo è […]
Leggi di piùÈ quanto emerge da un’analisi sui Livelli essenziali di assistenza: tra le Regioni che garantiscono le cure ai cittadini brilla tra tutte l’Emilia Romagna. La Fondazione GIMBE, nel suo monitoraggio sui LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), ha eseguito una fotografia molto puntuale quanto allarmante del nostro Paese: la sanità in Italia è divisa in […]
Leggi di piùSono 473.000 le persone che nel 2019 non hanno potuto sostenere la spesa per l’acquisto dei farmaci di cui avevano bisogno. Quasi mezzo milione di persone povere nel 2019, esattamente 473mila, non ha potuto acquistare per ragioni economiche i farmaci di cui aveva bisogno. È quanto emerge dal 7° Rapporto – Donare per curare: […]
Leggi di piùL’utilizzo dei Sistemi di supporto decisionale computerizzati (SSDC) possono ridurre gli errori prescrittivi dei medici, potenziale causa di rischio in ambito ospedaliero. Uno studio clinico condotto in Italia ha rivelato il potenziale dei sistemi di supporto decisionale computerizzati (SSDC) nella riduzione di errori di diagnostica e di prescrizione. Questa la principale evidenza mostrata dallo studio […]
Leggi di piùLa fotografia scattata dall’Istituto Superiore di Sanità: in Italia c’è un consultorio ogni 35 mila abitanti anche se per la legge dovrebbe essercene uno ogni 20 mila. I consultori familiari in Italia sono troppo pochi rispetto ai bisogni della popolazione ma offrono servizi essenziali per la salute delle donne e dei bambini, con differenze […]
Leggi di piùGrazie all’intelligenza artificiale, le tracce che lasciamo mentre navighiamo nel web possono essere raccolte e analizzate a fini medico-diagnostici. Ogni volta che interagiamo in, con qualunque tipo di dispositivo, lasciamo delle “tracce digitali”. Oramai non è più un segreto: la maggior parte dei nostri comportamenti lascia dietro di sé delle informazioni su di noi. Da […]
Leggi di più