Abbiamo voluto chiudere questo 2018 con una lista di buoni propositi per l’anno nuovo. Ma non sono i nostri, sono ciò che vorremmo si impegnasse a realizzare la sanità per il 2019. Ecco una breve lista realizzata dai cittadini per il Servizio sanitario nazionale: i temi che hanno dominato il 2018, sono stati trasformati […]
Leggi di piùDi questa infezione non si parla quasi più. Ma senza informazione, i farmaci non bastano Un bel successo. Così può essere considerata la battaglia contro l’infezione da HIV, una delle storie più felici della medicina contemporanea: nel giro di pochi decenni si è passati dal non conoscere il virus che la causava ad avere farmaci […]
Leggi di piùSembra non riguardare la salute, invece la solitudine è un grave fattore di rischio, sia per gli anziani sia per i giovani. Può la solitudine essere una malattia che uccide? Sì, e non solo metaforicamente. La solitudine è una patologia a tutti gli effetti che non riguarda solo gli anziani ma che investe, con forme […]
Leggi di piùNel pubblico per una colonscopia si aspetta in media più di 96 giorni. E nel privato? Ne bastano 6. Pazienti, ecco perché si chiamano così Una visita medica nella sanità pubblica? Bisogna aspettare una media di 65 giorni, più di due mesi. E se ci si rivolge al privato? Basta una settimana. Questo è quanto […]
Leggi di piùLa cartella clinica è un atto ufficiale che costituisce una prova: ha a che fare con la vita del paziente sotto tanti punti di vista. La cartella clinica è un atto pubblico che consiste nell’insieme scritto dei vari dati sanitari sul paziente raccolti via via dai medici nel corso della sua degenza ospedaliera. L’importanza di […]
Leggi di piùListe d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando solo il ticket. Ma non tutti lo sanno. Liste d’attesa lunghe o bloccate: ma curarsi non era un diritto? Certo, curarsi è un diritto, ma purtroppo sempre più spesso c’è chi sceglie di non farlo per i costi troppo elevati delle visite e delle […]
Leggi di piùTanti sono i suoi sostenitori ma negli USA qualcosa non convince del tutto Da qualche anno nel mondo è stata introdotta la cartella clinica elettronica (CCE), una raccolta di dati medici su supporto informatico. La CCE contiene tutto quello che ha a che fare con la salute dl paziente: dagli esami di laboratorio effettuati alla […]
Leggi di piùSiamo i primi in classifica secondo alcuni indicatori ma sprofondiamo agli ultimi posti secondo altri. Ebbene sì, non possiamo né vantarci né rammaricarci: il nostro Sistema sanitario nazionale vive sulle montagne russe, in un continuo saliscendi di giudizi che variano a seconda degli indicatori di valutazione. Ci collochiamo al quarto posto per l’aspettativa di vita, […]
Leggi di piùQuanti pazienti prima di sottoporsi a un intervento chirurgico, anche di routine, si sono fatti domande sull’effettiva capacità e competenza dell’équipe medica responsabile della loro salute? Moltissimi. E, anche ammesso di avere completa fiducia nella professionalità del medico, è legittimo chiedersi: sa chi sono? Conosce la mia storia clinica, il mio stato attuale, il tipo […]
Leggi di più