L’utilizzo dei Sistemi di supporto decisionale computerizzati (SSDC) possono ridurre gli errori prescrittivi dei medici, potenziale causa di rischio in ambito ospedaliero. Uno studio clinico condotto in Italia ha rivelato il potenziale dei sistemi di supporto decisionale computerizzati (SSDC) nella riduzione di errori di diagnostica e di prescrizione. Questa la principale evidenza mostrata dallo studio […]
Leggi di piùAssolti i chirurghi che non avevano rilevato un precedente errore diagnostico del radiologo: le specialità sono diverse quindi non c’è colpa. La Corte di cassazione ha stabilito che ogni singolo componente di una équipe chirurgica deve prendere visione della cartella clinica prima dell’operazione, per verificare la necessità di adottare precauzioni in base alle condizioni del […]
Leggi di piùL’infermiere, nel somministrare un farmaco, deve collaborare con il medico e segnalare eventuali anomalie riscontrate, ma il medico deve essere strutturato e non può appartenente ad un altro reparto L’infermiere che somministra un farmaco e si rende conto che il dosaggio è sbagliato non può eseguire pedissequamente ciò che è stato scritto sulla ricetta, ma […]
Leggi di piùL’intervento è ben riuscito ma sue le conseguenze sono importanti e del tutto inaspettate. Per chiedere un risarcimento, il paziente deve fornire una prova certa sulla mancata o incompleta informazione. Non sempre il risarcimento è in relazione a un intervento errato ma anche alle sue conseguenze, laddove queste non sono state dovutamente trasferite. Il paziente […]
Leggi di piùNon solo una serie di informazioni, il consenso informato deve implicare anche un dialogo tra medico e paziente. L’espressione “consenso informato” è purtroppo la pigra traduzione dall’inglese “informed consent” e non è certo felice. Quell’anteporre in italiano il consenso all’informazione è del tutto illogica, però ormai questa accezione è divenuta parte integrante della consuetudine delle […]
Leggi di piùLa Cassazione ha stabilito che il medico ha l’obbligo di controllare tutti i macchinari utilizzati durante la sua prestazione professionale. I macchinari che vengono utilizzati nella cura e nella gestione dei pazienti devono essere sempre oggetto di controllo da parte del medico. Se il medico non esegue il monitoraggio o le esegue non correttamente e […]
Leggi di più